USA, pochi progressi concreti nella lotta alle emissioni di carbonio

Timothy Taylor

14 Agosto 2025 - 11:06

Dichiarazioni ambiziose e scarsi risultati: la traiettoria attuale degli Stati Uniti rende difficile credere a un futuro a emissioni zero entro il 2050.

USA, pochi progressi concreti nella lotta alle emissioni di carbonio

C’è un gioco ricorrente nella questione della riduzione delle emissioni di carbonio negli Stati Uniti che trovo irritante. Consiste nel fare grandi annunci su obiettivi a lungo termine, senza però intraprendere le azioni concrete necessarie per raggiungerli. Per esempio, quando il presidente Biden ha lasciato l’incarico alla fine del 2024, ha annunciato l’obiettivo di rendere l’economia statunitense carbon neutral entro il 2050. A livello statale, la California ha dichiarato che entro il 2030 due terzi delle auto vendute sarebbero state a emissioni zero, e il 100% entro il 2035.

Ma come stanno andando davvero le cose? Ecco un grafico tratto da un rapporto dell’EPA del 2024 che mostra le emissioni di gas serra negli Stati Uniti dal 1990 al 2022. Si nota un modesto aumento dal 1990 ai primi anni 2000, seguito da un leggero calo dal 2007. Ma, almeno per me, è difficile guardare quel grafico e pensare che si arriverà davvero a emissioni nette zero entro il 2050.

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.