Android starebbe pensando di allargarsi anche al mondo dei PC. Potrebbe essere una grande minaccia sia per Windows sia per Mac, oggi leader del settore.
Un’idea rivoluzionaria quella che ha in mente Google, destinata a dare uno scossone all’intero comparto dell’informatica. Nei prossimi giorni, Big G si siederà al tavolo con Qualcomm per studiare il primo PC della storia con Android come sistema operativo. Il robottino verde sogna di replicare il successo avuto su smartphone, grazie a una piattaforma che godrebbe della compatibilità completa tra computer e sistemi mobile.
Non è la prima volta che Google annuncia l’idea di lavorare a un progetto del genere, ma mai prima d’ora le basi erano state così solide. Questa volta infatti c’è una big tech come Qualcomm alle spalle, il vero passo decisivo verso la realizzazione di un sistema potenzialmente rivoluzionario. Ma cosa possiamo aspettarci?
leggi anche
Come installare Windows sui dispositivi Android

Cosa aspettarsi da Android su PC
Si tratterebbe di un vero e proprio sistema operativo di classe desktop, con tutti i vantaggi del caso. Google prevede infatti di trasferire l’intero stack di intelligenza artificiale di Android su computer, insieme alle app note per smartphone e alla community di sviluppatori. Ne ha parlato anche Cristiano Amon, CEO di Qualcomm:
Il progetto realizza la visione di convergenza tra dispositivi mobili e PC come mai prima d’ora.
L’idea sarebbe quella di mettere i bastoni tra le ruote a Windows e ad Apple. L’OEM di Cupertino poggia le basi del suo successo sulla interconnessione completa tra iPhone e Mac. Si possono inviare file istantaneamente con AirDrop, qualsiasi modifica su un dispositivo viene trasferita sull’altro in automatico, c’è la possibilità di proseguire i lavori su un progetto senza soluzione di continuità e molto altro.
A stupire sono anche le tempistiche messe a punto dalle due aziende. Se il progetto dovesse proseguire come da previsioni, già il prossimo anno potrebbe venire lanciata sul mercato la prima versione dell’esclusivo sistema operativo Android per computer.
I timori di Microsoft
Se Apple potrebbe subire le conseguenze di questa soluzione in vie traverse, va comunque detto che la sua community di affezionati difficilmente passerebbe a un’alternativa come quella di Google in larga scala. Discorso diverso invece per Microsoft, che ancora oggi include diverse funzionalità di collegamento con gli smartphone Android.
Nel caso dovesse arrivare un sistema operativo per PC proprietario e soprattutto se il suo funzionamento dovesse essere in linea con le aspettative iniziali, per Windows 11 i tempi potrebbero essere più bui che mai. Anche tenendo conto del fatto che l’ultima versione del software per PC di Microsoft non è mai realmente entrato nelle grazie dei consumatori.
E qualora Google dovesse offrire un ampio catalogo di app, un sistema operativo più snello e prestazioni più veloci, anche per i produttori OEM potrebbe risultare più conveniente abbandonare Windows. Basti pensare ai vari HP, Dell e Lenovo, che rappresentano una buona fetta delle entrate dell’azienda fondata da Bill Gates.
© RIPRODUZIONE RISERVATA