Un maxi investimento. Ecco il Paese scelto da Mercedes per il suo nuovo stabilimento

Andrea Fabbri

21 Ottobre 2025 - 20:35

Mercedes decide di delocalizzare la produzione dell’elettrico in un altro Paese Europeo. Ecco qual è e a quanto ammonta l’investimento

Un maxi investimento. Ecco il Paese scelto da Mercedes per il suo nuovo stabilimento

La delocalizzazione nel settore dell’automotive tende a non fare più notizia. Ogni nuova auto che viene assemblata oggi ha componenti provenienti da ogni angolo del pianeta.

In alcuni casi, però, la scelta di spostare la produzione non passa inosservata. È questo il caso di Mercedes che ha deciso di investire la bellezza di 130 milioni di euro per iniziare a produrre il suo nuovo powertrain elettrico per la Mercedes GLC nello stabilimento di Sebes, in Romania.

Un enorme attestato di fiducia per il Paese balcanico, salutato con gioia dal Primo Ministro Ilie Bolojan durante la cerimonia ufficiale di presentazione delle nuova linea produttiva.

Mercedes investe in Romania

130 milioni di euro e una nuova linea di produzione all’’interno dello stabilimento di Sebes, localizzato nella Romania centrale.

È stata questa la scelta dei vertici di Mercedes per la creazione dei propulsori elettrici che “muoveranno” la nuova GLC Electric. Una scelta estremamente significativa anche a livello di filosofia aziendale: il brand tedesco, al contrario di molti altri marchi di lusso che stanno facendo passi indietro sull’elettrico, ha deciso di puntare con forza sulle auto a batteria.

A confermarlo è l’entità dell’investimento: nonostante i 37 milioni di aiuti statali, Mercedes ha deciso di mettere sul piatto 95 milioni per allestire un’area di produzione che occuperà circa 12 ettari e che integrerà reparti di assemblaggio e supply chain. Il tutto con un impatto sull’ambiente estremamente basso.

A pieno regime la fabbrica rumena arriverà a produrre circa 500.000 unità elettriche e per raggiungere il picco produttivo verranno assunte altre 500 persone, oltre alle 2.100 circa già impiegate a Sebes.

Cosa verrà prodotto nello stabilimento di Sebes

La notizia della scelta di Mercedes ha fatto scalpore anche per un altro motivo: dopo tanti anni di acquisti di motori elettrici da fornitori esterni, la casa tedesca ha deciso di impegnarsi in prima persona nella produzione di propulsori a batteria.

I motori in uscita da Sebes verranno inviati a un altro stabilimento in Ungheria e alla fabbrica di Brema dove a partire dal 2026 entrerà ufficialmente in produzione la GLC elettrica, modello destinato al mercato europeo e a quello statunitense.

Non solo GLC

La Mercedes GLC potrebbe segnare un punto di svolta nel segmento dei SUV di media dimensione. Sia a livello di accessori che di motorizzazione. C’è infatti grandissima attesa per l’arrivo dell’innovativo Mbux Hyperscreen, un display da oltre 39 pollici che sarà il più grande mai visto su una Mercedes.

Ma l’attesa è ancora più alta per analizzare le prestazioni del motore da 360 kW che, grazie alla presenza di una batteria da 94 kWh, promette un’autonomia di 713 chilometri per ogni ricarica.

Mercedes ha deciso di investire a Sebes sul lungo periodo e non soltanto per la produzione di una sola categoria di motori. A partire dal prossimo anno verranno creati in Romania anche i propulsori elettrici per la nuova versione della Classe C che arriveranno allo stabilimento di Kecskemét in Ungheria per essere montati sulle auto.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO