A un lavoratore medio servono quasi 6 anni per guadagnare la stessa cifra di Giorgia Meloni. Ma in un anno la premier paga più tasse di quante ne versi un dipendente medio in 7 anni.
Giorgia Meloni ha dichiarato un reddito complessivo pari a 180.031 euro per l’anno fiscale 2024. Il dato emerge dalla sua Dichiarazione dei redditi 2025, pubblicata sul sito della Camera dei deputati. Per capire cosa rappresenti davvero questa cifra, ci è utile confrontarla con la realtà economica italiana, quella fatta di persone comuni.
Secondo l’ultimo report ISTAT “La struttura delle retribuzioni in Italia” (pubblicato nel 2025 e riferito all’anno 2022), la RAL media nazionale è pari a 31.856 euro. È importante distinguere tra le due cose: la RAL (Retribuzione Annua Lorda) è lo stipendio lordo da lavoro dipendente, quindi solo il salario, prima delle tasse, senza altre entrate, mentre il reddito complessivo dichiarato al fisco (come gli oltre 180.000 euro di Meloni) include tutte le fonti di reddito personale (stipendi, diritti d’autore, affitti, compensi vari, etc.).
Con questo parametro, il confronto è chiaro, seppur orientativo. Per raggiungere i 180.031 euro dichiarati da Meloni, un lavoratore con stipendio medio dovrebbe lavorare circa 5,65 anni. In altre parole: ciò che la premier incassa in dodici mesi equivale a quasi sei anni di stipendio medio lordo di un dipendente italiano.
Meloni tra reddito alto e il salasso delle tasse
Il documento fiscale consente anche di valutare quanto la premier versi allo Stato. Nel 2024 Meloni ha pagato 69.340 euro di Irpef lorda. Per fare un confronto, un lavoratore medio con RAL di 31.856 euro paga tra 7.000 e 9.000 euro di Irpef l’anno, a seconda di detrazioni e carichi familiari.
Ciò significa che Meloni versa in un solo anno più tasse di quante ne paghi un dipendente medio in circa sette anni di lavoro.
Questi dati non vogliono alimentare polemiche né suggerire giudizi morali. Servono a dare proporzione ai numeri, perché la trasparenza fiscale è utile solo se resa comprensibile. Capire i numeri serve a leggere con consapevolezza la distanza economica che separa chi governa il Paese da chi lo vive quotidianamente.
Il reddito di Meloni è sceso rispetto agli anni precedenti: nel 2023 si era attestato a 459.460 euro, 293.531 euro nel 2022. Il calo è legato soprattutto al venir meno dei diritti d’autore derivati dai suoi libri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA