I toni si alzano dopo la decisione dell’UK di inviare munizioni all’uranio impoverito. Prova di forza di Putin che schiera armi nucleari tattiche in Bielorussia. Xi non chiama né Zelensky né Biden.
Mentre imperversa il dibattito sulle munizioni a uranio impoverito, l’escalation militare si fa sentire, evocando nuovamente il rischio di un pericolo nucleare.
Dopo che la Gran Bretagna ha annunciato l’invio a Kiev di munizioni all’uranio impoverito, considerate dalla Russia un modo «per prolungare la guerra», Putin ha risposto alzando a sua volta i toni e ricorrendo a una minaccia, per niente velata: «Abbiamo, senza esagerare, centinaia di migliaia di tali munizioni. Al momento non le stiamo usando. Sono armi molto pericolose per l’uomo e la natura a causa della polvere radioattiva». [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
Partner





Cambio generazionale
Strumenti e opportunità per le imprese
5 ottobre 2023
Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui