Hai deciso di abbandonare TikTok per sempre? Ecco come fare per disattivare l’account o per eliminarlo, così non farai più parte del social network.
TikTok è oggi una delle piattaforme social più popolari ed utilizzate al mondo. Nel 2025 ha superato il miliardo di utenti attivi a livello globale, un numero da record e che sembra essere destinato a crescere ancora.
Il successo di un servizio di questo tipo lo si deve indiscutibilmente al formato di video, in 9:16, brevi e capaci di attirare ogni tipo di utenza. Da chi vuole informarsi a chi cerca un po’ di svago, passando per chi ama la musica e chi non vuole farsi sfuggire nemmeno un trend.
Come per ogni piattaforma, anche su TikTok può capitare di stancarsi e di decidere di eliminarsi per sempre. È questo il tuo caso? Ecco allora una guida facile e veloce con tutti i passaggi da seguire per poter disattivare o eliminare per sempre l’account.
leggi anche
Come aumentare follower su TikTok

Come eliminare l’account di TikTok
Eliminare un account su TikTok è un’azione irreversibile, procedendo in questo modo cancelli per sempre tutti i tuoi dati che hai salvato nel tempo all’interno della piattaforma.
Oltre al nome utente, alla foto profilo, alla biografia e ai video pubblicati, infatti, verranno fatti sparire dai server anche i messaggi privati, la cronologia di visualizzazioni, quella dei commenti e ogni altro dato rimasto salvato nei server di ByteDance.
Sei convinto della scelta e vuoi procedere? Benissimo. Per prima cosa, apri l’applicazione di TikTok dal tuo telefono e poi premi sull’icona del tuo profilo in basso. A questo punto, il pulsante che ti interessa è “Menu”, con le tre linee orizzontali che puoi vedere in alto a destra.
Delle varie voci che spuntano, scegli “Impostazioni e privacy”, fai tap su “Account” e infine su “Disattiva o elimina l’account”. Potrai così procedere con tutti i passaggi guidati, in qualche step concluderai l’operazione e sarai ufficialmente fuori da TikTok.
Dopo aver inserito la password personale e indicato il motivo della tua scelta, ti verrà mostrato un ultimo pulsante con cui poter confermare l’operazione e dire addio per sempre al social network di ByteDance. Almeno col tuo account attuale.
Come disattivare l’account di TikTok
Se non sei convinto al 100% di dire addio a TikTok, ma in ogni caso hai deciso di prenderti una pausa dalla piattaforma, disattivare l’account può essere un’ottima alternativa per eliminare solo temporaneamente i dati che hai salvato nel tempo all’interno del social network.
In questo modo, se col passare del tempo deciderai che è tempo di tornare ad utilizzare TikTok, ti basterà attivare nuovamente il profilo per ripristinare ogni informazione e averla a tua disposizione sia da mobile che da desktop.
Vuoi procedere subito? Allora per prima cosa apri TikTok e fai tap sull’icona del tuo profilo in basso. Ora nella nuova schermata scegli l’icona “Menu” posta in alto, per poi selezionare Impostazioni e privacy > Account. Dei vari pulsanti disponibili, fai tap su “Disattiva o elimina l’account” per poi scegliere “Disattiva l’account”.
Verrai anche qui reindirizzato a una procedura guidata, in cui potrai confermare l’operazione inserendo la tua password d’accesso. Ma solo dopo aver letto tutti i termini e condizioni previste dalla disattivazione temporanea del profilo.
Ti ricordiamo che, con questa feature, non avrai più accesso al tuo profilo ma i dati verranno conservati. Per i messaggi diretti inviati, questi resteranno visibili ai destinatari. Stesso discorso per i Duetti e gli Stitch associati ai tuoi video, potrebbero rimanere visibili agli altri. Nessuno potrà però accedere al tuo profilo e ai TikTok personali che hai pubblicato.
Come riattivare l’account di TikTok
Una volta aver disattivato il tuo profilo di TikTok, questo resterà invisibile agli altri fino a quando non deciderai di tornare indietro. A differenza dell’eliminazione, infatti, mettendolo in stand-by hai la possibilità in ogni momento di fare dietrofront e tornare sui tuoi passi.
Non sai come riattivare un account di TikTok? È molto più semplice di quanto immagini. Tutto quello che devi fare è aprire la pagina di accesso di TikTok e inserire le tue credenziali che usavi in precedenza. Invece che venire subito reindirizzato alla pagina dei Per Te, ti verrà ricordato che il profilo è stato disattivato.
Se vuoi riattivarlo, basta fare tap su “Riattiva” e l’account sarà recuperato. Nulla di più semplice, ogni tipo di attività e cronologia sarà nuovamente disponibile e pronta all’uso.
Come rendere privato l’account di TikTok
Una delle motivazioni che spinge gli utenti a cancellare il proprio account di TikTok è la privacy personale. È infatti possibile nel tempo ricevere messaggi indesiderati, oppure like da persone a cui si preferirebbe tenere il profilo nascosto.
Ma in questo caso, non è obbligatorio rinunciare a tutta l’esperienza positiva che la piattaforma di ByteDance ha da offrire. Una valida alternativa prevede il semplice switch del profilo da pubblico a privato. In questo modo, sarai tu a decidere chi può seguirti, chi può guardare i tuoi video, le tue Live, la tua biografia e i Mi Piace.
Se vuoi farlo subito, devi innanzitutto aprire l’app di TikTok e poi andare sul tuo profilo. Ora tocca l’icona “Menu” posta in alto a destra e scorri fino alla sezione “Impostazioni e privacy”. Delle varie voci che spuntano, scegli “Privacy” e poi attiva “Account privato”. Nulla di più semplice, da questo momento in poi il tuo profilo non sarà visibile a chiunque. Servirà accettare le richieste per garantire l’accesso completo alle tue attività.
Come bloccare la cancellazione dell’account di TikTok
Hai già eseguito tutti i passaggi necessari per poter cancellare definitivamente l’account di TikTok, ma all’ultimo hai cambiato idea? Se con la disattivazione il procedimento per ripristinare il profilo è più semplice, in realtà esiste un metodo per tornare indietro anche in caso di eliminazione definitiva.
ByteDance dà infatti la possibilità agli utenti di tornare sui propri passi anche in caso di attività apparentemente irreversibile. C’è un tempo di 30 giorni entro il quale si può bloccare la cancellazione, così che nessun dato venga perso definitivamente e si possa tornare ad utilizzare il proprio account come sempre.
Cosa devi fare? Ti basta aprire l’applicazione, inserire le tue credenziali e il gioco è fatto. Un menu pop-up ti ricorderà che in precedenza hai richiesto l’eliminazione del profilo. Confermando che vuoi bloccare il tutto, in qualche istante verrai spostato alla pagina dei Per Te e potrai ottenere nuovamente l’esperienza d’uso consueta.
Come eliminare l’account di TikTok senza password
Hai deciso di eliminare definitivamente il tuo account di TikTok ma hai dimenticato la tua password? ByteDance non dà la possibilità di procedere con questa operazione senza aver prima inserito le credenziali di accesso.
Un passaggio che è ritenuto fondamentale, per far sì che solo il proprietario abbia la facoltà di prendere una decisione così importante. Come fare dunque, nel caso il codice di accesso sia stato perso ma si abbia comunque la volontà di abbandonare TikTok? L’unica via percorribile è procedere con il recupero della password.
Per farlo, se sei già dentro il profilo ti basta fare tap sull’icona del tuo profilo, premere sul pulsante del menu in alto e poi andare su “Gestione account”. Ora scegli la sezione “Password” e ti verrà inviata un’email in automatico.
Al suo interno c’è un codice segreto e univoco, da inserire all’interno dell’app. In questo modo, TikTok avrà confermato la tua identità e potrai così procedere con la scelta di un nuovo codice di accesso. Premendo su “Avanti”, confermerai l’operazione e avrai impostato una nuova password.
Nulla di più semplice, ora potrai seguire la procedura elencata nei capitoli precedenti per poter eliminare definitivamente il tuo profilo dalla piattaforma di ByteDance.
leggi anche
Come accedere senza password su TikTok

© RIPRODUZIONE RISERVATA