Il talco per bambini della J&J è stato accusato di aver provocato decine di migliaia di casi di cancro negli Stati Uniti e in Canada, a causa di una contaminazione con l’amianto.
Dopo dieci anni di battaglie legali, la multinazionale farmaceutica Johnson & Johnson ha proposto di risarcire con 8,9 miliardi di dollari le 70 mila persone, tra sopravvissuti e familiari delle vittime, che hanno fatto causa all’azienda.
Se venisse accettato, l’accordo economico chiuderebbe circa 40.000 azioni legali in corso, intentante da ex clienti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
Partner





Cambio generazionale
Strumenti e opportunità per le imprese
5 ottobre 2023
Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui