Supporto Apple, numero verde e contatti per l’assistenza

Money.it Guide

24/10/2025

La guida al supporto Apple: dal come parlare con un operatore passando per numero verde e contatti per l’assistenza. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Supporto Apple, numero verde e contatti per l’assistenza

Come parlare con un operatore Apple? Oggi l’assistenza clienti è un aspetto fondamentale sia per i consumatori, che cercano risposte rapide a problemi o semplici informazioni, sia per le aziende, sempre più attente a offrire un servizio di qualità per consolidare la fiducia e la soddisfazione dei propri clienti.

Apple è da sempre sinonimo di innovazione ed eccellenza. Chi sceglie un iPhone o un Mac si aspetta - giustamente, vista l’importanza dell’investimento - un supporto all’altezza del marchio, capace di risolvere ogni esigenza in modo rapido ed efficace.

In Italia, poi, i prodotti Apple sono sempre più in aumento. L’azienda di Cupertino non fornisce dati ufficiali sul numero di clienti nel nostro Paese, ma secondo le statistiche di StatCounter Global Stats, la quota di mercato di iOS è stata intorno al 27% a ottobre 2025.

Si può stimare, di conseguenza, che siano oltre 11 milioni gli utenti iOS Italia. Un dato che, va rimarcato, è comunque approssimativo, tenuto conto che non tutti i prodotti vengono conteggiati in queste statistiche (e un singolo utente potrebbe possedere diversi prodotti Apple contemporaneamente).

In ogni caso, alla luce di queste numeri, sono tantissimi gli utenti che ogni giorno si chiedono a chi rivolgersi - e come farlo - per risolvere le più disparate questioni. Vediamo, allora, tutto quello che c’è da sapere sull’assistenza clienti Apple, dal come parlare con un operatore fino al numero verde e tutti i vari contatti.

Numero verde Apple

Apple è, in tutto il mondo, simbolo di innovazione tecnologica, ma per quanto riguarda l’assistenza clienti ha un sistema di supporto telefonico - il più tradizionale - molto efficiente e veloce.

Per parlare con un operatore - allo scopo di effettuare un acquisto o per ricevere assistenza - il numero gratuito da chiamare in Italia è 800 554 533 (servizio clienti Apple).

Gli operatori sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00 e il sabato dalle 09:00 alle 18:00. Gli orari possono variare per i diversi reparti (assistenza tecnica, AppleCare etc etc), quindi nelle «ore limite» è consigliato verificare sempre la pagina ufficiale “Contatta Apple” su support.apple.com.

Se hai bisogno di supporto per un prodotto specifico, tieni a portata di mano il numero di serie del device in quanto potrebbe esservi richiesto. Ma come si trova il numero di serie? A seconda del dispositivo il numero di serie si può trovare:

  • sulla superficie del prodotto;
  • su iTunes;
  • sul Mac alla voce “Informazioni su questo Mac”;
  • su iPhone, iPad, iPod Touch o iPod su Impostazioni > Generali > Info.

Per assistenza tecnica specifica, invece, si può continuare a usare il numero verde 800 915 904, attivo per il supporto Apple in Italia dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00.

Con ogni Mac, iPhone, iPod, iPad, Apple TV e monitor Apple l’assistenza telefonica è gratuita per 90 giorni a partire dalla data di acquisto. Al termine dei 90 giorni si può contare sul supporto tecnico online h24 - è sempre gratuito - oppure provare a trovare la risposta nei forum Apple Support Communities.

Cosa si può chiedere al numero verde Apple?

Al numero verde Apple puoi chiedere diverse informazioni e ricevere assistenza su vari argomenti, tra cui:

  • info su malfunzionamento o danni iPhone, iPad, iPod, Mac;
  • gestione Apple ID;
  • prodotti AppleCare;
  • riparazioni e stato delle riparazioni;
  • acquisti;
  • segnalazioni di smarrimento o furto prodotti Apple.

È inoltre possibile chiedere informazioni su Apple Pay, abbonamenti a servizi come iCloud, Apple Music o Apple TV+, e sulla gestione delle riparazioni tramite corriere.

Assistenza Apple: come parlare con un operatore

Oltre al mezzo telefonico grazie al numero gratuito di cui abbiamo appena parlato, è possibile parlare con un operatore Apple anche in diversi altri modi.

Tramite app Supporto Apple

  1. Scarica l’app Supporto Apple dall’App Store (se non l’hai già).
  2. Accedi con il tuo ID Apple.
  3. Seleziona il dispositivo per cui hai bisogno di aiuto.
  4. Scegli l’opzione Chiama Apple o Chat per parlare con un operatore.

Tramite sito web Apple

  1. Vai sul sito ufficiale di supporto Apple: support.apple.com.
  2. Clicca su Contatta il supporto.
  3. Rispondi alle domande per selezionare il tuo problema.
  4. Scegli l’opzione Chiama ora per ricevere una chiamata da un operatore oppure Chat.

Va detto che da qualche mese Apple promuove in particolare la gestione del supporto tramite il proprio ID Apple: accedendo con il tuo account, il sistema riconosce automaticamente i dispositivi registrati e propone la soluzione più rapida (chat, chiamata o prenotazione Genius Bar).

Tramite Apple Store

Recati fisicamente in un Apple Store. Se possibile, prenota un appuntamento al Genius Bar tramite il sito o l’app Supporto Apple per ricevere assistenza da un esperto in negozio.

Altri contatti di assistenza Apple

Parlare con un operatore è il modo più semplice per ricevere assistenza, ma Apple mette a disposizione anche diverse altre modalità - spesso più rapide - per ricevere assistenza.

  • Assistenza online: vai al sito ufficiale di Apple: support.apple.com e seleziona il prodotto o servizio per cui necessiti assistenza.
  • Chat o e-mail: sul sito di supporto Apple puoi avviare una chat o inviare un’email.
  • App Supporto Apple: tramite l’app Supporto Apple si può ricevere assistenza personalizzata.

Argomenti

# Mac
# iPhone
# iPad
# iOS
# Apple

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora