Stop vendita auto a benzina e diesel, c’è ok della UE

Enrica Perucchietti

15 Febbraio 2023 - 10:00

Il Parlamento europeo ha approvato il divieto di vendere nuove auto a benzina e diesel entro il 2035. Escluso il mercato dell’usato. Malumori e polemiche. Passa emendamento «salva Lamborghini».

Stop vendita auto a benzina e diesel, c’è ok della UE

Addio ad auto e furgoni a benzina e diesel.

L’Europarlamento ha votato in via definitiva la proposta che mette al bando, a partire dal 2035, la produzione di vetture e veicoli commerciali leggeri alimentati in maniera tradizionale. Approvato il testo del cambiamento che ha suscitato polemiche e malumori tra i conservatori.

L’ok definitivo della Plenaria al provvedimento, che fa parte del pacchetto Ue sul clima «Fit for 55», è arrivato con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti. Manca solo il voto del Consiglio dell’Ue, atto puramente formale, prima della pubblicazione in gazzetta ufficiale. A favore di questa decisione si sono schierati i partiti di centrosinistra (tra cui il Pd), i liberali (tra cui i renziani), i verdi e una parte dei moderati del Ppe. Il grosso dei popolari, tra cui Forza Italia, ha votato contro insieme al resto della destra, tra cui gli esponenti di Fratelli d’Italia e Lega. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO