Euro Digitale, il dibattito è già aperto, e tocca non solo aspetti tecnici ed economici, ma anche temi cruciali come la tutela della privacy.
Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso dell’euro digitale, la nuova forma di moneta elettronica che l’Unione Europea intende introdurre nei prossimi anni.
Si tratterebbe di una valuta digitale ufficiale, emessa dalla Banca Centrale Europea, pensata per affiancare il contante e garantire un sistema di pagamento moderno, sicuro e accessibile a tutti i cittadini dell’eurozona.
L’idea alla base è quella di offrire un’alternativa pubblica e controllata alle soluzioni private oggi sempre più diffuse, come le criptovalute o le app di pagamento gestite da grandi aziende tecnologiche. Tuttavia, se da un lato il progetto promette efficienza e innovazione, dall’altro sta già suscitando dubbi e preoccupazioni, soprattutto per quanto riguarda il rispetto della privacy e il possibile tracciamento delle transazioni da parte delle autorità. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA