Sei abbonato a Spotify Premium? Tra i vantaggi più apprezzati, c’è la possibilità di scaricare musica da ascoltare offline. Ecco la guida su come fare.
Poter scaricare musica su Spotify è uno dei vantaggi che spinge maggiormente gli utenti ad abbonarsi al Premium. Con i brani disponibili in modalità offline, infatti, c’è la possibilità di avviare la riproduzione in qualsiasi momento.
Che sia un lungo viaggio in aereo o una tratta giornaliera in treno, non dover essere connessi a internet garantisce un ascolto senza interruzioni.
Non sai come fare? Stai cercando un modo per procedere gratuitamente? Ecco tutto quello che devi sapere su come scaricare la musica da Spotify, ti bastano pochi e semplici passaggi.
Come scaricare musica su Spotify gratis
Partiamo da un’informazione fondamentale: oggi non è possibile scaricare musica su Spotify gratis. L’ascolto offline è infatti una funzionalità a disposizione esclusivamente di coloro che attivano un abbonamento al servizio Premium.
C’è però la possibilità di procedere con il download dei podcast, anche nella versione free di Spotify. Ti basta accedere all’episodio che desideri e premere sul tasto dedicato ai download.
Se ancora non lo hai fatto, c’è una prova gratuita del Premium a tua disposizione al momento della creazione di un nuovo profilo. Se invece hai già usufruito del periodo di test senza costi, ti forniamo un rapido riepilogo dei piani in abbonamento ad oggi disponibili:
- Piano Individual a 11,99 euro al mese;
- Piano Student a 6,49 euro al mese;
- Piano Duo a 16,99 euro al mese;
- Piano Family a 20,99 euro al mese.
Come scaricare musica su Spotify
A questo punto, vediamo dunque come fare per scaricare musica su Spotify e procedere con l’ascolto in modalità offline. Grazie a Premium, puoi avviare il download di album, playlist e podcast.
Gli unici limiti presenti solo il download di un massimo di 10.000 brani per singolo dispositivo, su un massimo di 5 device diversi. Inoltre, ti devi collegare almeno una volta ogni 30 giorni per poter conservare i tuoi download. In questo modo, Spotify potrà raccogliere i dati di riproduzione per fornire il compenso agli artisti.
Se non vuoi perdere altro tempo, vediamo in che modo puoi scaricare musica su Spotify da dispositivi mobile, tablet e computer.
Da smartphone e tablet
Sei solito utilizzare l’app di Spotify per smartphone e tablet? Ecco allora i passaggi necessari per poter scaricare musica da ascoltare offline.
Per prima cosa, quando ancora sei in modalità online, devi andare sul contenuto che desideri scaricare. Fai attenzione, perché non puoi scaricare un singolo brano. Devi dunque prima inserirlo in una playlist e poi scaricare quest’ultima.
Detto ciò, una volta aver individuato il contenuto di cui effettuare il download, ti basta premere l’icona con la freccia che punta verso il basso – che si trova sotto il nome dell’album o della playlist – per scaricare il contenuto in La tua libreria.
Per controllare lo stato del download, monitora l’icona che compare. Se è verde, vuol dire che il download è completato. Se invece è ancora invisibile oppure ci sono due frecce che si inseguono, allora è ancora in corso oppure qualcosa è andato storto.
Per impostazione predefinita, il download è consentito solo quando si è connessi al Wi-Fi. Se preferisci far sì che si possa scaricare brani o playlist anche con la rete mobile, allora devi toccare la tua immagine del profilo in alto, fare tap su “Impostazioni e privacy”, scorrere fino a “Risparmio dati e modalità offline”. Qui attiva il cursore di fianco a “Download tramite cellulare”, che trovi sotto “Download e streaming”, per modificare le impostazioni.
leggi anche
Il trucco su Spotify che in pochissimi conoscono
Da PC
Anche da PC, c’è la possibilità di scaricare brani, album, playlist e podcast per avviarne la riproduzione quando non si è connessi a internet. Il procedimento da eseguire è molto simile a quanto visto nel capitolo precedente per smartphone e tablet.
Devi quindi per prima cosa aprire l’applicazione ufficiale di Spotify da Windows o da macOS, per poi cercare la playlist, l’album o il podcast di cui desideri effettuare il download.
A questo punto, sotto il nome del contenuto, trovi un’icona con la freccia che punta verso il basso. Cliccaci sopra e il download verrà avviato in automatico.
Se la freccia diventa verde, allora vuol dire che è stato scaricato e lo trovi in La mia libreria. Se invece c’è una freccia grigia o due frecce che si rincorrono, qualcosa è andato storto o il processo non si è ancora concluso.
Come ascoltare musica su Spotify in modalità offline
Hai completato il download della musica che desideri ascoltare offline e adesso vuoi provare subito questo vantaggio senza una connessione a internet attiva?
Invece che attivare la modalità aereo da smartphone o di scollegare il Wi-Fi dal PC, puoi direttamente attivare la modalità offline dalle impostazioni di Spotify.
Da smartphone, una volta aver aperto l’app, ti basta toccare la tua immagine del profilo nella parte superiore, fare tap su “Impostazioni e privacy”, scegliere “Risparmio dati e modalità offline”. Da qui, c’è il cursore da toccare per attivare la modalità offline. Qualsiasi cosa non scaricata risulterà grigia e non disponibile.
Da PC Windows, invece, devi aprire Spotify, fare clic sui tre puntini nella parte alta dello schermo, premere su “File” e selezionare “Modalità offline”.
Da Mac, una volta aver aperto l’app di Spotify, fai clic nel menu Apple in alto e seleziona “Spotify”. Da qui, puoi selezionare la “Modalità offline” e renderla attiva.
Come eliminare la musica scaricata su Spotify
Non hai più spazio disponibile sul tuo telefono? Oppure ci sono brani scaricati anni fa che non ascolti più? Nessun problema, Spotify ti dà la possibilità di eliminare tutta la musica che preferisci quando e come vuoi.
Se desideri rimuovere tutti i download da dispositivi mobile, quello che devi fare è toccare la tua immagine profilo nella parte superiore, fare tap su “Impostazioni e privacy”, scegliere “Risparmio dati e modalità offline” e individuare la sezione “Archiviazione”. Subito sotto, spunterà la dicitura “Rimuovi tutti i download”.
Se invece vuoi rimuovere manualmente uno o più download, apri La tua libreria, seleziona un album o un playlist che hai scaricato, premi sul pulsante con la freccia verde e infine fai tap su “Rimuovi”.
Perché non si scarica la musica su Spotify
Può capitare che, per un motivo o per un altro, nessun album o playlist venga scaricata correttamente su Spotify pur avendo un abbonamento Premium regolarmente attivo. Cosa fare in questi casi?
È la piattaforma stessa a fornire alcuni consigli utili. Per prima cosa, assicurati di avere una connessione ad internet attiva tramite Wi-Fi o rete mobile. In caso contrario, non è infatti possibile scaricare nessun elemento.
Lo stesso vale anche per lo spazio d’archiviazione, Spotify consiglia almeno 1 GB di memoria libera per procedere con i download. Come detto in precedenza, poi, c’è un limite di massimo 5 dispositivi da cui poter avviare i download, controlla di non aver superato il numero.
Se nonostante questi suggerimenti, i download continuano a non avviarsi, ti consigliamo di disattivare tutte le app per il risparmio energetico o per la cancellazione della cache.
Come ultimo step, prova a riavviare l’app di Spotify o a reinstallarla. Attenzione: dopo aver scaricato nuovamente l’applicazione, dovrai effettuare un nuovo download anche di musica e podcast salvati precedentemente in La mia libreria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA