Serie A, JP Morgan è il nuovo advisor per i diritti TV internazionali

P. F.

8 Settembre 2025 - 18:01

La Lega Calcio ha scelto JP Morgan come consulente per aumentare i ricavi dei diritti TV esteri.

Serie A, JP Morgan è il nuovo advisor per i diritti TV internazionali

La Lega Calcio ha scelto JP Morgan come nuovo advisor per potenziare il proprio sviluppo internazionale e aumentare i ricavi dei diritti TV esteri. La scelta strategica è stata annunciata durante una delle ultime riunioni della Lega Calcio, guidata dall’AD Luigi De Siervo.

L’associazione ha nominato la banca statunitense come consulente nella pianificazione di un programma per arrivare in anticipo di 18 mesi alle trattative sui diritti audiovisivi internazionali, la cui maggior parte scadrà nel giugno del 2027.

L’obiettivo principale della Lega è quello di mantenere i guadagni attuali, che si aggirano intorno ai 250 milioni di euro all’anno e, inoltre, di potenziare ulteriormente la sua presenza nel panorama calcistico internazionale. I primi contatti tra Lega Calcio e JP Morgan erano avvenuti già nel 2023, quando la banca statunitense propose un imponente finanziamento - tra i 700 milioni e 1 miliardo di euro - per sostenere la serie A e ottenere i diritti del campionato del 2024.

La situazione del mercato internazionale dei diritti TV

La scelta di JP Morgan come advisor è tutto tranne che casuale. Il mercato internazionale dei diritti TV sta attraversando una fase di contrazione su scala globale, un segnale che alimenta le preoccupazioni delle principali leghe calcistiche, incapaci al momento di registrare crescite significative nei ricavi.

Ma ci sono anche delle eccezioni alla regola: l’inglese Premier League guadagna oltre 2 miliardi di euro all’anno solo con i diritti internazionali, mentre La Liga spagnola quest’anno ne incasserà circa 900 milioni.

Nel contesto attuale, i ricavi della Lega sono rimasti stabili. L’obiettivo è quello di farli rimanere tali e, in aggiunta, potenziare la presenza globale in previsione del prossimo triennio.

La nuova strategia della Lega Calcio per i diritti TV esteri

Per rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, la Serie A ha adottato strategie differenziate in base alle specificità di ogni Paese. In alcune aree, ad esempio, le partite sono state trasmesse gratuitamente su YouTube per far conoscere il campionato prima di proporlo a pagamento. In altri casi, l’offerta si è orientata verso pacchetti su pay TV, canali free-to-air o formule pay-per-view a seconda delle preferenze locali.

Parallelamente, gli highlights delle partite vengono diffusi tramite Rai Italia alle comunità italiane all’estero, una strategia volta a mantenere vivo il legame con la tradizione calcistica italiana e incentivare la sottoscrizione di abbonamenti.

L’impegno della Lega sul fronte internazionale è evidente anche nel settore del broadcasting. Un aspetto cruciale - seppur poco noto - è la produzione centralizzata a Lissone, in Lombardia, delle telecronache in italiano, inglese, spagnolo e arabo per tutte le dieci partite settimanali. Questa iniziativa consente di offrire un prodotto già completo, fruibile e che strizza l’occhio alle piattaforme che, scegliendo il prodotto della Lega, non dovrebbero investire ulteriormente in traduzioni.

Il nuovo accordo con Dazn

Fa parte della strategia anche la nuova intesa siglata con Dazn per la stagione 2025-26. Il popolare servizio di streaming sportivo, già titolare dei diritti domestici, trasmetterà tutte le partite di campionato nel Regno Unito, in Irlanda e negli Stati Uniti - in questo caso con copertura in spagnolo, compresi i territori americani e i Caraibi.

Inoltre, Dazn detiene i diritti per gli highlights di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana nella maggior parte dei Paesi in cui è attiva. Ogni giornata saranno proposte tutte le dieci gare in calendario, con modalità di distribuzione diverse a seconda del mercato. Questo accordo si aggiunge a quello già in vigore fino al 2027 per Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Giappone.

Argomenti

# Calcio

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.