C’è un’impostazione che gli utenti di WhatsApp dovrebbero cambiare immediatamente. Dopo esser passata dalla fase di test, ora è disponibile per tutti.
WhatsApp sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti grazie ai diversi aggiornamenti già rilasciati e agli altrettanti in fase di test. Oltre all’apporto dell’intelligenza artificiale con Meta AI, il focus dell’azienda è tutto sulla privacy dei consumatori che hanno un account attivo. Sono infatti già state rese disponibili alcune novità nelle impostazioni attivabili manualmente, ma anche modifiche interne che vengono rese operative di default.
Da qualche giorno, Meta ha completato con successo la fase di test di un’impostazione che potrebbe rivelarsi utilissima sin da subito. Rientra di diritto nella corsa all’ottenimento di un servizio completo al 100% dal punto di vista della privacy, motivo per cui dovresti attivarla immediatamente per una maggior protezione dei dati personali.
Come nascondere lo stato “online” su WhatsApp
Come da anni succede per l’ultimo accesso, ora è finalmente possibile nascondere anche lo stato “online” su WhatsApp. In questo modo, nessuno saprà quando sei connesso all’interno della piattaforma. Una modalità utile per agire di nascosto e risultare invisibile agli occhi degli altri.
Non sai come si attiva? Procedi innanzitutto sbloccando il tuo smartphone e aprendo l’app di messaggistica, per poi toccare i tre puntini nell’angolo in alto a destra e cercare la voce Impostazioni (da Android) o facendo tap sul simbolo “Impostazioni” in basso a destra (da iOS).
Ora individua e seleziona il menu “Privacy” per poi scegliere “Ultimo accesso e online”. Qui troverai i due menu “Chi può vedere il mio ultimo accesso” e “Chi può vedere quando sono online”. Se vuoi nascondere agli altri quando sei connesso, nel secondo sottomenu seleziona “Identico a ultimo accesso”, mentre nel primo scegli la voce “Nessuno”.
C’è un’altra novità per la privacy
Le modifiche volte a garantire una maggior protezione per la privacy all’interno di WhatsApp non sono finite. Tra i vari update rilasciati nell’ultimo periodo, ce n’è uno che sembra essere passato in sordina e riguarda i messaggi che si autoeliminano dopo un certo periodo di tempo.
Fino all’ultima versione disponibile, da smartphone era possibile effettuare uno screenshot di quanto ricevuto. Il che rendeva, di fatto, inutile utilizzare la feature in quanto il contenuto poteva venire salvato e visto nuovamente tutte le volte che si voleva.
Il nuovo update rimuove anche questa possibilità, sia da smartphone che da computer. Se da oggi riceverai un messaggio che si autoelimina in chat, potrai solo guardarlo nel periodo di tempo scelto senza la possibilità di procedere con la cattura dello schermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA