Samsung lancia ufficialmente il Galaxy S25 FE, nuovo modello della line-up di smartphone flagship dell’azienda asiatica. Ma conviene davvero comprarlo?
Dopo tante indiscrezioni e voci di corridoio, Samsung ha finalmente presentato il nuovissimo Galaxy S25 FE. Si tratta di uno smartphone che si aggiunge alla gamma di Galaxy S25 e che dispone di tutti gli strumenti più aggiornati a cui ha lavorato l’azienda sudcoreana nei mesi scorsi. Non manca la nuova interfaccia One UI 8, così come il massimo dell’esperienza di Galaxy AI.
Come da programma, è già partito il confronto con gli altri modelli che fanno parte della stessa line-up. Vale veramente la pena comprarlo? O, a parità di prezzo, è preferibile affidarsi alle altre versioni? Vediamo insieme quali sono le principali novità di questo dispositivo, il prezzo e i suoi punti di forza.
Samsung Galaxy S25 FE: specifiche tecniche e prezzo
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE si presenta con un display Dynamic AMOLED 2X 6,7" FHD+, processore Exynos 2400 4nm e 8 GB di RAM. Il tutto accompagnato dalla One UI 8.0 basata su Android 16, la quale garantisce 7 anni di major update e altrettanti di aggiornamenti di sicurezza.
Per ciò che riguarda il comparto fotografico, c’è un triplo sensore posteriore da 50 MP, 12 MP ultra grandangolare e 8 MP telescopico. Degna di nota la batteria, da 4900 mAh con ricarica rapida a 45 W. Samsung ha puntato molto anche sull’aspetto estetico, disegnando linee semplici ma al tempo stesso eleganti.
Ma il vero punto di forza è l’apporto dell’intelligenza artificiale con Galaxy AI, che permette di godere di strumenti innovativi come Gemini Live, Now Bar, Cerchia e Cerca con Google e molto altro.
È già disponibile per il mercato italiano al prezzo di 769 euro per la versione da 128 GB, 928 euro per quella da 256 GB e 949 euro per quella da 512 GB. Fino al 1° ottobre, la promozione di lancio permette di effettuare un upgrade di memoria acquistando la versione da 256 GB al prezzo del 128 GB e quella da 512 GB al prezzo del 256 GB.
Vale la pena comprarlo?
Ora che il Galaxy S25 FE non ha più segreti, la domanda sorge spontanea: “Vale la pena comprarlo”? La risposta è ni. Da un lato, siamo di fronte a un dispositivo con buone caratteristiche tecniche e un design accattivante, ma non ci sono reali novità. Potremmo definirlo una sorta di ibrido tra altri device già sul mercato, ad un prezzo di per sé in linea con le ultime tendenze.
Rimanendo in tema di costi da affrontare, Samsung potrebbe inconsapevolmente essersi fatta un autogol. Nelle ultime settimane, sono state lanciate diverse promozioni dedicate agli altri modelli del Galaxy S25 con prezzi persino più bassi rispetto a quello dell’S25 FE.
La strategia dell’azienda è già chiara: si punta a un pubblico giovane. Non a caso, sin dal lancio il numero di cover ufficiali disponibili è piuttosto alto, e anche i colori scelti strizzano l’occhio alla Gen Z. Se i numeri rispetteranno le aspettative del colosso asiatico, sarà solo il tempo a dircelo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA