A giudicare dall’andamento dei mercati finanziari la recessione sembra essere oramai diventata una paura del passato. Per alcuni analisti però è ancora troppo presto per cantare vittoria.

Quella per il rallentamento economico globale è stata una delle paure più forti dell’ultimo anno. Lo dimostra il fatto che la parola «recessione» è apparsa in più di 600.000 news nel 2022. L’apice della paura sembra essere però stato superato e nel 2023 il trend si è affievolito a causa dei recenti venti rialzisti sui mercati speculativi. Nonostante ciò alcuni analisti si mostrano scettici di fronte alla recente ripartenza dei mercati. La recessione è davvero una paura passata?
Le borse hanno completamente resettato le proprie aspettative con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre. Finalmente i mercati obbligazionari salgono in prospettiva dell’interruzione dell’aumento dei tassi d’interesse. Persino le azioni sono riuscite a trovare la forza per iniziare un nuovo rally rialzista, registrando in poche settimane una ripartenza da record. Molti analisti confidano addirittura in una futura risalita del settore delle materie prime, come da manuale di analisi intermarket. [...]
Contenuto riservato agli abbonati
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
A partire da € 2,99 a settimana
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.