La Finlandia rischia grosso, colpa della rottura delle rеlаzіоnі economiche соn lа Ruѕѕіа

Flavia Provenzani

26 Agosto 2025 - 11:40

Un Paese europeo in particolare fatica a gestire le dure conseguenze economiche generate dalla rottura delle relazioni economiche con la Russia.

La Finlandia rischia grosso, colpa della rottura delle rеlаzіоnі economiche соn lа Ruѕѕіа

L’economia finlandese è finora quella che ha sofferto di più a causa della guerra in Ucraina e della conseguente interruzione delle relazioni economiche con la Russia, nel contesto europeo. A confermarlo sono le stime della Camera di Commercio.

Secondo il direttore generale della Camera di commercio Juho Romakaniemi, l’economia del Paese era strettamente legata alla Russia e l’improvvisa interruzione degli scambi commerciali ha avuto ripercussioni immediate sugli esportatori e sulle aziende locali.

La Finlandia rischia grosso

Verso la fine dell’anno scorso, la Camera di commercio e industria finlandese ha affermato che quasi tutte le aziende finlandesi che avevano fatto affari in Russia prima dell’operazione militare in Ucraina e delle conseguenti e successive sanzioni dell’UE avevano abbandonato il mercato russo.

Da novembre 2023, la Finlandia ha iniziato a chiudere gradualmente i valichi di frontiera con la Russia: inizialmente solo quattro valichi di frontiera erano rimasti inaccessibili, poi le restrizioni sono state estese a tutti i valichi di frontiera terrestri.

Nella primavera del 2024, le autorità finlandesi hanno deciso di chiudere a tempo indeterminato, fino a nuovo avviso, tutti i valichi di frontiera con la Russia.

Romakaniemi ritiene che «una pace giusta sarebbe una buona notizia soprattutto per la Finlandia. Un ambiente stabile ripristinerebbe fiducia, investimenti e prevedibilità. È di questo che l’economia finlandese ha grande bisogno ora».

Secondo il direttore, i recenti incontri internazionali, tra cui i colloqui tra il presidente statunitense Donald Trump e il russo Vladimir Putin in Alaska, insieme ai colloqui tra il leader americano, il presidente ucraino Zelensky e i leader europei, rappresentano i primi passi verso il ripristino della pace nella regione.

Forte aumento dei fallimenti aziendali

Il numero di fallimenti in Finlandia nel 2024 è aumentato del 12,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo quanto riportato dalla rivista economica finlandese Kauppalehti.

«Nel periodo gennaio-novembre 2024, in Finlandia sono state dichiarate fallite 2.829 aziende. Mentre nello stesso periodo dell’anno scorso erano state presentate 2.517 istanze di fallimento, l’aumento su base annua è del 12,4%», si legge nella pubblicazione.

E sono andati persi decine di migliaia di posti di lavoro.

Il report rileva che il numero di fallimenti in Finlandia ha già superato quello dell’intero 2023. Ogni mese, in media, circa 260 aziende nel Paese dichiarano fallimento, afferma la pubblicazione.

Negli anni precedenti, dal 2015 al 2021, il numero di fallimenti nel Paese è rimasto al di sotto delle 2.000 aziende all’anno. Secondo il fornitore di servizi di informazione Suomen Asiakastieto, il numero di aziende che hanno dichiarato bancarotta lo scorso anno ha superato il record stabilito nel 2000.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.