I titoli di questa azienda sospesi dalle negoziazioni di Piazza Affari. La notizia diffusa nella sezione comunicati urgenti di Borsa Italiana.
Borsa Italiana ha appena deciso di sospendere le negoziazioni dei titoli di una società, come emerge dalla sezione dedicata “comunicati urgenti”.
Le azioni sono quelle di Sciuker Frames (ISIN IT0005340051), azienda italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan, che - così come si legge nella sua carta di identità - progetta, produce e vende infissi e schermature solari.
Schiuker Frames, l’annuncio dell’azienda che chiede alle banche sospensione obbligo rate
Con sede a Contrada, in provincia di Avellino, l’azienda ha annunciato nella giornata di ieri, 11 giugno 2025 che, facendo seguito ai comunicati stampa che ha diramato nei giorni 30 marzo e in data 28 maggio, il suo Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre all’attenzione delle banche finanziatrici “ una proposta di temporanea sospensione dell’obbligo di corresponsione delle rate relative ai finanziamenti attualmente in essere, comunemente definito stand still ”.
Obiettivo: “consentire il prosieguo di un ampio e strutturato confronto con le stesse banche finanziatrici volto alla ridefinizione anche temporale dell’esposizione finanziaria della società”.
Di conseguenza, “il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 non potrà che essere sottoposto all’esame e alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione della Società solo a valle del perfezionamento dell’accordo di rimodulazione con gli istituti finanziatori ”, si legge nel comunicato di Sciuker Frames.
“L’impossibilità di rendere pubblico il bilancio del 2024”. Titolo sospeso da Piazza Affari
L’azienda ha così ammesso “ l’impossibilità di approvare e rendere pubblico un bilancio di esercizio e un bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2024 entro la scadenza del 30 giugno 2025”, fattore che comporta “il mancato rispetto dell’art. 19 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan”.
Sciuker Frames ha concluso la nota rendendo noto che fornirà una “ tempestiva informativa al mercato ” riguardo a qualsiasi eventuale sviluppo che interesserà l’azienda.
Dal canto suo, nella sezione comunicati urgenti, Borsa Italiana ha annunciato per l’appunto la sospensione delle negoziazioni delle azioni da Piazza Affari.
Che la situazione si stesse facendo più seria era diventato evidente lo scorso 28 maggio, quando l’azienda aveva annunciato la decisione del CDA di rinviare la riunione che era stata inizialmente convocata per l’approvazione dei risultati consolidati al 31 dicembre 2024.
Sciuker Frames aveva citato l’esito di alcune verifiche contabili precedentemente messe in atto, da cui era risultato un valore dei costi non registrati pari a circa 12 milioni (al netto dei crediti fiscali da iscrivere a bilancio pari a circa 5 milioni euro), ridotto rispetto al range compreso tra 23 milioni e 27 milioni di euro che era stato indicato nel comunicato stampa precedente del 30 marzo.
In quella occasione, con la nota diffusa alla fine di maggio, l’azienda aveva sottolineato di ritenere che l’impatto, considerato “limitato”, avrebbe comunque impattato soltanto l’esercizio del 2024 e di avere già avviato un’analisi finalizzata a individuare “ le iniziative più idonee per far fronte all’attuale situazione finanziaria ”.
Sciuker Frames è guidata dal presidente e amministratore delegato Marco Cipriano. Di seguito la tabella che presenta l’azionariato del gruppo, quotato a Piazza Affari dal 2018.

© RIPRODUZIONE RISERVATA