Fai attenzione a questa funzione di WhatsApp. Tutti ce l’hanno attiva, ma in realtà apre le porte a pericolose truffe: ecco cosa fare per difendersi.
Anche all’interno di WhatsApp, sapersi difendere dalle possibili minacce della rete è diventato indispensabile. Considerata la mole di dati e informazioni personali che ogni giorno vengono archiviate e condivise con altre persone, è chiaro che da tempo gli hacker abbiano preso di mira la piattaforma per poter mettere a segno i propri colpi.
Oltre ai sistemi più noti come il phishing o i malware diffusi tramite programmi clone illegali, c’è un altro possibile risvolto che in questi giorni sta facendo parlare. Pare infatti che ci sia una pericolosa funzione largamente diffusa all’interno di WhatsApp e che probabilmente anche tu hai attivato tempo fa. I ricercatori hanno scoperto che si tratta di un vero e proprio passe-partout per i malintenzionati.
La funzione di WhatsApp da disattivare ora
Hai presente il download automatico dei file? Si tratta di una comoda funzione che archivia in automatico sul dispositivo in uso qualsiasi foto, video, audio o documento ricevuto da un’altra persona in chat. Senza che il proprietario del profilo debba fornire alcun consenso.
Al principio, lo strumento era stato studiato per poter garantire una maggior comodità e velocità. Ma negli ultimi tempi, le cose sembrano essere cambiate. Gli hacker stanno infatti sfruttando questo meccanismo per inviare file dannosi che portano al download e all’installazione di virus, malware o altri software capaci di rubare password e informazioni bancarie.
Una volta aver scaricato il file, questo rimane memorizzato sul device e in alcuni casi riesce persino ad essere eseguito in modalità silenziosa. In questo modo, gli aggressori ottengono l’accesso a informazioni private senza che il proprietario dell’account ne sia a conoscenza.
Come disattivare i download automatici su WhatsApp
Vuoi proteggerti e disattivare subito la funzione di download automatico su WhatsApp? Nulla di più semplice. Da iPhone, devi per prima cosa aprire la piattaforma di Meta e poi fare tap sulla scheda “Impostazioni” in basso a destra. Qui accedi al menu “Dati e archiviazione” e troverai l’opzione di download automatico personalizzabile. Imposta tutto su “Mai” o abilita solo quando si è connessi al Wi-Fi, così da avere un maggior controllo su ciò che viene salvato.
Da Android, invece, devi aprire l’app e poi toccare i tre punti verticali nell’angolo in alto a destra. A questo punto, vai su Impostazioni > Chat e dunque disabilita la visibilità dei contenuti multimediali. Così facendo, sarai certo che ogni file ricevuto in chat non verrà più salvato in automatico nel tuo telefono.
Queste semplici operazioni, unite agli ormai noti consigli di non cliccare su link sospetti e di non fidarsi dei messaggi ricevuti da numeri sconosciuti, possono migliorare – e non di poco – la sicurezza del tuo profilo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA