Quanto guadagnano i Me contro Te? Patrimonio e fatturato di Luì e Sofì

Claudia Cervi

2 Settembre 2025 - 17:39

Dai video su YouTube a film, musica e merchandising: ecco quanto guadagnano i Me Contro Te e come sono diventati imprenditori.

Quanto guadagnano i Me contro Te? Patrimonio e fatturato di Luì e Sofì

Da fenomeno per bambini a impero imprenditoriale: Luigi Calagna e Sofia Scalia, meglio conosciuti come i Me Contro Te, sono oggi un marchio che vale milioni. Oltre 7 milioni di iscritti su YouTube, quasi 11 miliardi di visualizzazioni e una community enorme anche su Instagram e TikTok: i Me Contro Te hanno trasformato quella che sembrava solo una popolarità da web in un vero e proprio impero. Dai film ai libri, passando per i giocattoli e fino agli investimenti immobiliari, il loro mondo non si ferma più allo schermo.

Partiti da Partinico, in provincia di Palermo, Luì e Sofì sono riusciti a conquistare un pubblico che va ben oltre i bambini. Oggi non sono più soltanto i beniamini dei più piccoli, ma due giovani imprenditori che hanno imparato a moltiplicare le opportunità, portando la loro creatività in territori sempre nuovi e redditizi. Ecco quanto guadagnano e a quanto ammonta il loro patrimonio.

Quanto guadagnano i Me Contro Te

Il loro canale YouTube resta il cuore del progetto, con video che valgono in media 30-32 mila euro ciascuno tra pubblicità e visualizzazioni. A questo si aggiungono contratti con piattaforme come Disney Channel e Amazon Prime Video, oltre al successo al botteghino: i sette film realizzati finora hanno registrato incassi record, con “La vendetta del Signor S” che da solo ha superato i 9 milioni di euro.

Dal 2017 a oggi, le attività dei Me Contro Te hanno generato oltre 34 milioni di euro. Un percorso che non conosce soste: ogni contenuto diventa un evento, ogni prodotto (dai libri ai giocattoli) un bestseller. Non stupisce quindi che il bilancio della loro società, Me Contro Te Srl, abbia chiuso il 2023 con ricavi per 6,04 milioni di euro e un utile netto di 2,01 milioni, nonostante un rallentamento fisiologico rispetto agli anni precedenti.

Patrimonio e fatturato di Luì e Sofì

Se i numeri del fatturato raccontano un brand solido, è nel patrimonio immobiliare che emerge il vero colpo da maestro. La Me Contro Te Srl ha accumulato negli anni immobili per un valore di circa 17 milioni di euro, con ben 37 unità localizzate soprattutto a Milano. Si tratta di appartamenti e pertinenze in zone di pregio come CityLife, Porta Garibaldi, Corso Como e l’area di Gae Aulenti.

Un portafoglio immobiliare che non solo cresce di valore con l’andamento del mercato, ma che garantisce anche entrate ricorrenti: gli affitti fruttano quasi mezzo milione di euro l’anno. È grazie a questa strategia che il patrimonio netto della società ha raggiunto i 26 milioni di euro, senza distribuzioni ai soci e con utili costantemente reinvestiti.

In altre parole, Luì e Sofì non sono più soltanto gli idoli dei bambini, ma sono diventati dei veri e propri imprenditori. E hanno trasformato la popolarità in un modello di business completo, dove creatività, intrattenimento e investimenti si fondono in un progetto che continua a crescere.

Iscriviti a Money.it