Arrivato dal Lille a luglio 2025, Jonathan David è il nuovo attaccante della Juventus. Ecco lo stipendio e il valore di mercato del centravanti bianconero.
Jonathan David è il primo acquisto ufficiale dell’era Damien Comolli (nuovo DG della Juventus dopo la fine del regno Giuntoli), calciatore svincolato dal Lille il 30 giugno 2025. L’attaccante, nato a New York (USA) ma di nazionalità canadese, è il primo giocatore del Canada ad approdare in bianconero. A parametro zero, come anticipato, ma con una lunga trattativa economica alle spalle.
Ed alla prima di campionato contro il Parma (terminata 2-0 per i bianconeri) è andato subito in gol. Difatti, David ha sbloccato le marcature all’ora di gioco con un’incursione in area, degna dell’attaccante di razza che è e per il quale la Juventus ha sborsato una somma non indifferente. Ecco, allora, quanto guadagna Jonathan David alla Juventus, a quanto ammonta il suo patrimonio e il suo valore sul mercato.
Lo stipendio di Jonathan David alla Juventus: ecco quanto guadagna
L’attaccante classe 2000 ha scelto la Juventus durante la finestra di mercato dell’estate 2025, svincolatosi dal Lille proprio a fine stagione 24/25. Come avviene per tutti i parametri zero di un certo peso, gli acquisti degli svincolati non equivalgono semplicemente a delle firme sui contratti: infatti, molto spesso dietro ci sono dei «costi nascosti», come bonus alla firma, commissioni sostanziose per gli agenti e, perché no, anche un gioco al rialzo del salario stesso, dato che non è previsto un vero e proprio pagamento del cartellino presso un’altra società.
Ma, considerati tutti i fattori, quanto guadagna Jonathan David?
Come riportato da Calcio e Finanza, David percepisce uno stipendio da circa 6 milioni netti annui più 2 di bonus per 5 stagioni assicurate, vale a dire fino al 2030. Il lordo, stando alle tassazioni vigenti, è di 11,1 milioni a stagione.
Inoltre, come detto, vanno considerate le commissioni agli agenti e allo staff dell’attaccante canadese. La Juventus, infatti, ha messo sul piatto un totale di 12,5 milioni aggiuntivi, pagabili in tre esercizi. Dal punto di vista finanziario, questi oneri produrranno un ammortamento di 2,5 milioni annui (12,5 milioni divisi per i 5 anni di contratto firmati).
Lo sforzo economico tra stipendio lordo e ammortamento, quindi, è di 13,6 milioni annui fino al 2030, per un totale di 68 milioni complessivi. Un dato molto basso per un giocatore dello status di David, ancor di più se confrontato con Dusan Vlahovic, che tra stipendio lordo e ammortamento pesa circa il triplo per la sola stagione 25/26.
Jonathan David, statistiche e valore di mercato
I numeri di Jonathan David parlano per lui. E non parliamo di numeri di maglia (ha scelto la 30 con la Juventus, mentre con la nazionale canadese indossa la 10) ma di statistiche.
- 232 presenze, 109 gol e 30 assist con il Lille in Francia tra tutte le competizioni.
- Prima ancora, 83 presenze, 37 gol e 15 assist con il KAA Gent in Belgio, anche qui tra tutte le competizioni.
- Con la nazionale canadese, invece, conta 67 presenze e 36 gol.
Numeri, questi, che gli sono valsi nel tempo dei valori di mercato molto elevati. Secondo il noto portale Transfermakt, infatti, tra marzo e giugno 2023, David era arrivato a un career high di 60 milioni. Nel 2025, invece, si è stabilizzato sui 45 milioni di euro. Una cifra che rimane di assoluto rilievo, soprattutto guardando al campionato italiano che non è più, purtroppo, il campionato più ricco del mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA