Il patrimonio e lo stipendio di Fedez: ecco quanto guadagna tra cachet e incassi il rapper milanese, che nel 2020 si dichiarò nullatenente.
Quanto guadagna Fedez? Un mistero sempre sotto i riflettori. Dietro l’immagine glam e i regali da capogiro, si cela un vero e proprio impero finanziario.
Ecco la verità: secondo le stime più recenti, il patrimonio della sua holding familiare Zedef Srl supera i 20 milioni di euro. E non è tutto: la sua creatura imprenditoriale, Doom Entertainment, continua a volare - con ricavi intorno ai 10 milioni di euro nel 2024.
Eppure, nonostante questi numeri da capogiro, Fedez mantiene un approccio sorprendentemente disincantato: “Non sono attaccato ai soldi, cerco l’adrenalina e lo stimolo creativo”. Difatti, durante un’udienza del 2020 in collegamento telematico con il giudice di Milano si dichiarò nullatenente; parole che oggi possono sembrare perlomeno strane alla luce dello sfarzo del suo stile di vita.
Tra business, plusvalenze e mindset low-key, il suo patrimonio resta una delle storie finanziarie più affascinanti del momento. Cerchiamo allora di fare piena luce su chi è Fedez attraverso la sua biografia, dando uno sguardo a quelli che sono i suoi guadagni e al patrimonio che avrebbe accumulato in questi anni.
Chi è Fedez: età e scalata al successo del rapper
Nato il 15 ottobre 1989 (ha 35 anni) e cresciuto a Buccinasco, nella periferia di Milano, Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, è partito come un semplice ragazzo di provincia che suonava nei centri sociali ed è diventato un vero e proprio imprenditore e icona glamour.
Fedez è riuscito a costruirsi il suo impero partendo dalla musica, la sua principale attività. Dal suo esordio ha pubblicato sei album in studio, a partire da Sig. Brainwash – L’arte di accontentare (2013), fino a Disumano (2021), e ha conquistato numerosi dischi di platino, con diversi album e singoli in cima alle classifiche italiane.
Quando nel 2016 si è fidanzato con Chiara Ferragni – reginetta nostrana delle influencer – c’è stato un balzo della sua popolarità culminato con il matrimonio nel 2018, dal quale sono nati due figli: Leone e Vittoria.
Da quel momento, Fedez è diventato anche un personaggio televisivo e social, oltre che musicale. Ha condotto programmi di successo come X Factor e LOL – Chi ride è fuori, e oggi conta circa 14 milioni di follower su Instagram.
Nel frattempo, la sua carriera musicale ha continuato a evolversi: nel 2025 ha pubblicato il singolo «Battito», in gara al Festival di Sanremo, dove si è classificato quarto; inoltre, ha lanciato «Scelte stupide», un duetto con Clara uscito a maggio 2025 e diventato vero e proprio tormentone estivo.
La storia d’amore con Chiara Ferragni però si è ufficialmente conclusa: il divorzio è stato formalizzato a luglio 2025 dal Tribunale di Milano. Si è trattato di un accordo consensuale con affidamento congiunto dei figli, senza assegni di mantenimento verso nessuno, e con Fedez che si farà carico delle spese scolastiche e sanitarie dei bambini.
Il patrimonio di Fedez oggi: ecco quanto guadagna
Come anticipato, secondo le stime di Forbes, al 2025 il patrimonio personale di Fedez ammonta a circa 20 milioni di euro. Una cifra importante, anche se inferiore rispetto agli oltre 40 milioni che, fino al divorzio, erano attribuiti all’ex moglie Chiara Ferragni.
Eppure non sono mancati paradossi: nel 2020, durante un’udienza per una causa di diffamazione nella lunga battaglia legale con il Codacons, il rapper si era dichiarato nullatenente, spiegando che “è tutto intestato alle mie società”. Un’affermazione che aveva spinto l’associazione a presentare un esposto alla Guardia di Finanza.
Oggi il suo patrimonio è composto principalmente dalle attività imprenditoriali: in particolare la holding Zedef Srl, di cui possiede il 10% delle quote (il restante 90% è intestato ai genitori), e la società Doom Entertainment, che nel 2024 ha registrato ricavi per oltre 10,2 milioni di euro e un utile netto di circa 1,1 milioni.
Nel frattempo, l’asset immobiliare sul Lago di Como - la celebre Villa Matilda - è stata venduta con una plusvalenza notevole: acquistata nel 2023 per circa 5 milioni di euro, la villa sarebbe stata poi ceduta per 13 milioni.
Quanto guadagna Fedez tra social, partnership e cachet
Non è un’impresa semplice tenere traccia di tutti i guadagni di Fedez, visto che l’artista ha molteplici fonti di incasso: musica, tv, social, pubblicità e marketing.
Ad aprile 2020 è entrato in affari con il gruppo Be, società di consulenza per banche e assicurazioni quotata in Borsa. Be ha finanziato la nascita di Dream of Ordinary Madness (Doom Entertainment), spin-off di Zedef, l’agenzia creativa di Fedez.
Secondo un’inchiesta de L’Espresso, con quell’accordo Fedez ha incassato 1,8 milioni di euro. A guidare la società è stata nominata sua madre e manager, Annamaria Berrinzaghi, con un compenso annuo di 130.000 euro. Nei primi otto mesi di attività (2020) Doom ha fatturato 8 milioni di euro e ha continuato a crescere: nel 2024 ha registrato ricavi per oltre 10 milioni di euro.
Sul fronte televisivo, Fedez è stato giudice di X Factor (cachet stimato attorno ai 10.000 euro a puntata) ed è stato tra i protagonisti di programmi come Celebrity Hunted Italia e LOL – Chi ride è fuori. Per Amazon Prime, di cui è stato testimonial, ha incassato circa 800.000 euro.
Quanto al Festival di Sanremo, in occasione delle sue partecipazioni come concorrente Fedez avrebbe percepito il consueto rimborso spese di circa 53.000 euro.
Uno dei canali di guadagno più redditizi resta comunque Instagram: con circa 14 milioni di follower, per una sponsorizzazione sul suo profilo le aziende possono arrivare a pagare fino a 31.200 dollari a post, secondo i dati di Hopper HQ (2024).
Tra le collaborazioni di spicco figurano brand come Intimissimi, Versace (con cui ha lanciato una linea di abbigliamento) e Supreme.
Fedez tra beneficenza, donazioni e… fisco
I Ferragnez sono sempre stati molto attivi in ambito sociale: nel 2020 hanno ricevuto l’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano per l’impegno durante l’emergenza Covid. Nello stesso anno, i due hanno lanciato una raccolta fondi su GoFundMe che ha raggiunto in poche settimane 4,4 milioni di euro, destinati all’ospedale San Raffaele di Milano.
Sempre nel 2020, Fedez aveva donato 5.000 dollari raccolti su Twitch, lasciando decidere agli utenti i beneficiari (tra cui un rider, un senzatetto e un artista di strada). A questo si aggiunge la sua partecipazione a “Scena Unita”, il fondo di sostegno per i lavoratori dello spettacolo, a cui ha contribuito con 100.000 euro, permettendo di raccogliere in pochi giorni oltre 2,5 milioni.
Sul fronte giudiziario, la sua ex moglie Chiara Ferragni è stata rinviata a giudizio nel 2025 per truffa aggravata nella vicenda dei pandori Balocco; ha chiesto scusa parlando di “errore di comunicazione” e ha donato 1 milione di euro all’ospedale Regina Margherita.
Fedez, invece, continua ad avere a che fare con il Codacons, che ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza sostenendo che il suo status di “nullatenente” (con beni intestati alle sue società) non sarebbe convincente. L’indagine riguarda in particolare gli asset legati alla holding Zedef Srl e alle sue controllate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA