Un paradiso per le tue vacanze. 30 gradi tutto l’anno e prezzi molto bassi

Ilena D’Errico

17 Aprile 2025 - 00:34

Se sei indeciso sulle vacanze vale la pena considerare questa destinazione, con prezzi bassi e temperature favorevoli tutto l’anno sembra un vero e proprio paradiso.

Un paradiso per le tue vacanze. 30 gradi tutto l’anno e prezzi molto bassi

Di questi tempi riuscire a contenere i costi anche in vacanza è una necessità fondamentale per la maggior parte delle famiglie, anche per chi può permettersi di viaggiare senza troppe difficoltà e vuole però gestire il proprio budget al meglio destinandolo a ciò che preferisce. Vale quindi la pena dare un’occhiata alle meraviglie dell’Isola di Sal, a Capo Verde, un vero e proprio paradiso per le vacanze: 30 gradi tutto l’anno e prezzi molto bassi per fare acquisti e godersi qualche sfizio con spensieratezza. Scopriamo tutti i dettagli.

Perché l’Isola di Sal è un paradiso per le vacanze

L’Isola di Sal, parte dell’arcipelago di Capo Verde, è diventata una meta turistica molto ambita negli ultimi anni, soprattutto tra gli appassionati di surf e sport analoghi che possono allenarsi e divertirsi tra le onde. Una caratteristica della zona è proprio il vento, con gli alisei costanti da novembre a maggio ma, come riportato da turisti e residenti, nient’affatto fastidiosi. Anzi, proprio il vento contribuisce a rendere il clima dell’Isola così accogliente, mitigando le temperature che altrimenti sarebbero troppo alte e alla lunga estenuanti. Come anticipato, all’Isola di Sal fa caldo tutto l’anno, non piove mai e non si scende al di sotto di 25 °C se non in rare occasioni.

Una temperatura perfetta per godersi un clima estivo senza patire l’afa, soprattutto perché nel frattempo la temperatura del mare resta sempre gradevole. Il periodo migliore per le vacanze dipende però sempre dalle attività in programma. Chi pratica surf, kitesurf e windsurf dovrebbe preferire il periodo primaverile, quando il vento dà il meglio di sé ma le temperature sono decisamente favorevoli, quasi sempre superiori ai 20 °C ma inferiori ai 30 °C. Per godersi spiaggia e mare in maniera più rilassata, invece, si può apprezzare tutta l’estate e l’intero mese di settembre, senza avere così problemi con l’organizzazione delle ferie. In autunno e inverno c’è ovviamente un leggero abbassamento delle temperature, non l’ideale per lunghe nuotate ma nulla impedisce di godersi le bellezze naturali del posto e visitare l’Isola.

A tal proposito, l’Isola di Sal è anche la più facile da raggiungere visto che ospita il centro aeroportuale più importante dell’intero arcipelago e il viaggio non appare proibitivo. Quanto alle tempistiche, infatti, si arriva a destinazione con un volo di circa 7 ore, coprendo una distanza di circa 4.300 km. Anche dal punto di vista dei costi volare in aereo dall’Italia a Sal non è troppo dispendioso, anche se ovviamente tutto dipende dal periodo scelto, dalla compagnia aerea e dalla richiesta. Non è comunque difficile trovare biglietti low cost, non necessariamente last minute, e pacchetti turistici decisamente appetibili. Non bisogna inoltre dimenticare che i prezzi sono generalmente molto contenuti sull’Isola, pertanto è estremamente facile compensare l’eventuale spesa per il viaggio superiore al budget senza rinunce.

Le vacanze a Capo Verde sono in ogni caso aperte a tutte le possibilità e le preferenze personali. Proprio dall’Isola di Sal partono numerosi tour organizzati con guide specializzate, per esempio, ma non mancano panorami mozzafiato da visitare in autonomia e del tutto gratuitamente, come anche luoghi di svago e divertimento per tutte le età. A tal proposito, si ricorda che sarà necessario cambiare il denaro, in aeroporto oppure sul posto negli uffici di cambio predisposti, in quanto la valuta in uso è l’Escudo capoverdiano. Tra le altre formalità necessarie, inoltre, c’è un visto di ingresso che può essere richiesto preventivamente in Italia (presso l’ambasciata e i consolati onorari) ma anche comodamente alla frontiera a un costo di circa 25 euro. Per viaggiare è inoltre necessario il passaporto, mentre non sono obbligatorie le assicurazioni sanitarie.

Argomenti

Iscriviti a Money.it