Il divorzio tra Fedez e Chiara Ferragni adesso è ufficiale: tra soldi, beni e case, ecco quanto vale la fine del loro matrimonio.
Quanto vale il divorzio tra Fedez e Chiara Ferragni? La favola dei Ferragnez è arrivata al capolinea, con la parola fine che è stata emessa dal Tribunale di Milano.
In data 21 luglio 2025, il Tribunale di Milano ha emesso la sentenza di divorzio congiunto tra Fedez e Chiara Ferragni.
Nonostante la complessità della vicenda, Chiara Ferragni e Fedez hanno trovato prima un accordo che ha permesso di evitare contenziosi.
Visti gli ingenti patrimoni personali dei due ex coniugi, si tratterebbe comunque di un’intesa milionaria visti i tanti soldi in ballo.
I patrimoni di Fedez e Chiara Ferragni
Fedez e Chiara Ferragni si sono sposati nel settembre del 2018 e dalla loro unione sono nati due figli. La cerimonia all’epoca si è tenuta nelle vicinanze di Noto - città siciliana il cui territorio fa parte del patrimonio dell’Unesco - mentre la proposta è stata fatta all’Arena di Verona.
La loro storia d’amore è stata da sempre una sorta di continuo evento mediatico, con l’influencer e il cantante che hanno sfruttato la loro popolarità - soprattutto sui social - per accrescere il loro patrimonio.
Chiara Ferragni - imprenditrice la cui fortuna è stata anche oggetto di studio da parte dell’Università di Harvard - al momento secondo il Corriere della Sera potrebbe contare su un patrimonio personale stimato in 40 milioni.
Non raggiunge certe cifre ma di certo non si può lamentare suo marito Fedez, con l’artista che stando a quanto riportato da Forbes potrebbe contare su un patrimonio stimato di 20 milioni.
Quanto vale il divorzio
Un divorzio con figli è un argomento assai complesso, specie quando i protagonisti sono due personaggi pubblici come Fedez e Chiara Ferragni.
Per quanto riguarda l’affidamento e le spese per i figli questo è quanto deciso dal Tribunale stando a quanto riportato da Sky.
Secondo quanto stabilito, i figli della coppia resteranno affidati a entrambi i genitori, con una frequentazione quasi paritetica. Non è previsto alcun assegno di mantenimento né per i bambini né per Chiara Ferragni. Le spese scolastiche e sanitarie saranno interamente a carico di Fedez. Il Tribunale ha ritenuto l’accordo equo e rispettoso delle esigenze familiari, approvandolo senza riserve.
Per il resto sia Fedez sia Chiara Ferragni non hanno chiesto ulteriori compensazioni, con i due che hanno chiuso il loro matrimonio senza rivalse patrimoniali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA