Quanto guadagna Fabrizio Romano? Il patrimonio del re del calciomercato

Emanuele Di Baldo

26 Agosto 2025 - 18:37

Il noto giornalista sportivo italiano, Fabrizio Romano, è diventato un vero e proprio vip grazie al calciomercato: ecco il suo patrimonio da urlo.

Quanto guadagna Fabrizio Romano? Il patrimonio del re del calciomercato

Quando si parla di calcio in estate, a tenere banco le news e i sogni dei tifosi c’è sicuramente il calciomercato. Luglio e agosto è il tempo delle preparazioni atletiche, delle prime partite e, soprattutto, dei trasferimenti dei giocatori. Negli ultimi anni, proprio questo particolare settore ha visto esplodere un vero e proprio boom comunicativo: un business travasato dai giornali ai social network, passando per tutte quelle testate web che vivono, molto spesso, di fama e views soprattutto in questo periodo dell’anno.

Ed ecco che, tra tante notizie e rumors più o meno veri, si ergono le fonti autorevoli, quelle da seguire per avere le dritte giuste. Tra tutte, ce n’è una di assoluto prestigio non solo a livello nazionale ma, anzi, soprattutto internazionale: si tratta di Fabrizio Romano, giornalista sportivo, classe 1993, che da Napoli ha conquistato il globo, con un passato da volto noto anche di Sky.

Per capire l’interesse (anche economico) che genera il calciomercato, non si può prescindere dai guadagni di chi di calciomercato vive: ecco, allora, quanto guadagna Fabrizio Romano e il patrimonio che si cela dietro al suo iconico «Here we go!».

«Here we go!» e non solo: ecco chi è Fabrizio Romano

Gli appassionati del genere ricorderanno i suoi tweet - oggi meglio dire «post su X» - con tanto di «Here we Go!» per siglare un connubio avvenuto tra un giocatore e il suo prossimo club. Ma dietro c’è tanto di più.

Fabrizio Romano è oggi una figura di riferimento all’interno del panorama dell’informazione calcistica globale, tanto da essere stato inserito addirittura da Forbes nella lista dei 30 giovani più influenti in Europa per ben due annate consecutive, 2022 e 2023. Negli stessi anni ha vinto il prestigioso Globe Soccer Award come miglior giornalista sportivo.

Insomma, partito dalla sua Napoli per poi laurearsi in scienze della comunicazione all’Università Cattolica di Milano, Romano ha saputo - nella sua giovane ma già acclamatissima carriera - destreggiarsi tra diverse collaborazioni: da Sky Sport al Guardian, fino a diventare volto noto di DAZN, oggi Fabrizio è un vero e proprio brand. Una prova in più? Non è un caso che sia stato scelto da TIM per il lancio di TIMVision e i relativi contenuti di intrattenimento - insieme a Carlo Conti - per la stagione 2025/2026.

La community di Fabrizio Romano

Fabrizio Romano, come detto, è oggi un vero e proprio brand, tanto da avere dei numeri incredibili su qualsiasi piattaforma.

Contando i quattro social principali (Facebook, Instagram, TikTok e X), Romano conta oltre 115 milioni di follower. Un dato irraggiungibile per il mondo del giornalismo comune. Solo su Instagram supera i 40 milioni di utenti unici.

E poi ancora podcast, live su Youtube e tanto altro. Una conferma della portata globale di Romano, agevolata dal fatto che sappia parlare fluentemente sia inglese che spagnolo e portoghese, oltre, ovviamente, alla madrelingua italiana.

Insomma, Romano è il simbolo del calciomercato che diventa giornalismo e della popolarità stessa del movimento, che lo ha in qualche modo eletto come re dei comunicatori. Anche quando si tratta di guadagni.

Il patrimonio di Fabrizio Romano: ecco quanto guadagna

Il patrimonio di Fabrizio Romano, stando agli ultimi dati, potrebbe far impallidire persino alcuni di quei giocatori citati nei suoi post, spesso oggetto di trasferimenti faraonici. E non si tratta di un’esagerazione, soprattutto in virtù dell’impero attuale.

Nel 2023, ad esempio, il patrimonio netto di Fabrizio Romano era stimato da Wtfoot a circa $ 2,1 milioni (all’incirca € 1,93 milioni). Questa cifra, seppur già di per sé significativa, rappresentava ancora uno stadio iniziale del vero e proprio boom economico legato alla sua ascesa come figura influente del calciomercato.

Difatti, in seguito, il suo reddito medio annuo è balzato ancora più in alto.

Secondo Hafi, i guadagni complessivi 2024 si aggirano tra $ 3,5 milioni e $ 4,9 milioni, ovvero tra € 3,22 milioni e € 4,51 milioni. Un calcolo monstre che deriva da flussi di guadagno diversificati: TV (Sky Sports), giornalismo (The Guardian, CBS Sports), il suo famoso canale YouTube, il podcast “Here We Go” con Francesco Porzio, oltre a partnership con brand influenti come EA, OPTA e Sorare.

Ma non è finita. Sempre Hafi riporta che nel primo trimestre del 2025 Romano ha raggiunto un guadagno di £ 336.000 in un singolo mese (circa € 393.000). Se facessimo una semplice addizione per una proiezione annuale costante, ciò confermerebbe ulteriormente le stime elevate precedenti, tanto da ritoccare verso l’alto l’evoluzione del reddito.

Insomma, Fabrizio Romano - per bravura e relazioni - è sicuramente il top del top quando si parla di calciomercato. E i numeri economici lo certificano anche dal punto di vista finanziario.

Iscriviti a Money.it