Portafoglio 60/40, ecco perché funziona

Pierangelo Maggio

31 Ottobre 2023 - 11:13

condividi

Negli ultimi 30 anni, il portafoglio 60/40 ha ottenuto un rendimento annualizzato del 7,80%. Cosa sapere e come adattare la strategia di investimento.

Portafoglio 60/40, ecco perché funziona

Il portafoglio 60/40 assegna il 60% del capitale alle azioni e il restante 40% alle obbligazioni. Questa allocazione è considerata uno dei modi più tradizionali ed equilibrati per gestire un portafoglio e rappresenta un pilastro nella filosofia degli investimenti. Oltre ad essere una strategia finanziaria è anche una “filosofia”, poiché si basa su un equilibrio tra rischio e stabilità, crescita e protezione. La filosofia di base del portafoglio 60/40 si concentra sulla appunto diversificazione del capitale per ottimizzare i rendimenti in base alle condizioni dinamiche di mercato tra azioni e obbligazioni e rappresenta una soluzione valida per molti investitori con obiettivi finanziari a lungo termine.

In questo articolo, ci concentreremo sul portafoglio 60/40 tradizionale e su un esempio concreto, che utilizza due ETF specifici che si riferiscono agli Stati Uniti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Commenta:

Iscriviti a Money.it