Pochissime persone conoscono questo trucco. Come capire se una chiamata è spam

Pasquale Conte

22 Luglio 2025 - 00:23

Stanco di venire contattato da numeri sconosciuti? Probabilmente non conosci questo trucco segreto, così scopri immediatamente se una chiamata è spam.

Pochissime persone conoscono questo trucco. Come capire se una chiamata è spam

Le telefonate spam sono un problema che da anni aziende e istituzioni tentano di combattere. Da un lato ci sono i produttori di smartphone con le loro funzionalità volte alla protezione dei dispositivi e alla segnalazione di telemarketing, dall’altra ci sono gli organi di governo con leggi e normative sempre più severe. In Italia, per esempio, c’è il Registro pubblico delle opposizioni, una sorta di black list che nessun call center dovrebbe poter contattare.

Nonostante tutto questo, però, può capitare che il proprio telefono inizi a vibrare o a squillare dal nulla e, una volta aver risposto, c’è una voce automatica che propone offerte esclusive. È un fenomeno all’ordine del giorno e che colpisce milioni di persone, anche perché il numero con cui si viene contattati è sempre reale. Ma c’è un modo per mettere fine a tutto questo? In pochi conoscono un trucchetto geniale, ecco di cosa si tratta.

Il trucco segreto per evitare chiamate spam

Stai cercando in tutti modi di frenare il fenomeno delle telefonate spam sul tuo telefono? Ciò di cui hai bisogno è un identificatore delle chiamate, ossia un tool che attinge in automatico a un registro per farti sapere quando dall’altra parte della cornetta c’è una voce automatica o un operatore di telemarketing selvaggio.

I telefoni Android ne hanno uno già installato di default, per una funzionalità che lavora utilizzando i dati di Google Maps ed è sempre in grado di avvisarti se un numero è registrato come pubblicità o truffa.

Se hai un iPhone o se cerchi un tool più potente su Android, può venirti in aiuto l’app gratuita Truecaller. Una volta averla installata e dopo avergli dato tutti i consensi, questa lavorerà per silenziare in automatico ogni telefonata spam. Così che il tuo telefono smetterà di squillare quando non serve.

Altri consigli per mettere fine allo spam

Ci sono anche altri consigli che potrebbero tornarti utili se vieni inondato ogni giorno di chiamate spam e non ne puoi più. Il più ovvio, chiaramente, è evitare di rispondere al telefono se non quando il numero è salvato nella tua rubrica. Se c’è un messaggio importante che qualcuno ti vuole lasciare, può sempre contattarti su WhatsApp o tramite la segreteria.

In alternativa, puoi aspettare che la chiamata venga interrotta, copiare il numero, incollarlo su Google ed effettuare una rapida ricerca. Di solito, tutti i telefoni appartenenti a società di telemarketing vengono prontamente segnalati. In questo modo, potrai sapere se avrai evitato di rispondere a una telefonata importante o solo all’ennesimo tentativo di truffa.

Un ultimo consiglio utile, se decidi di rispondere, è evitare di parlare per i primi secondi. Anche solo un “sì” potrebbe venire registrato e utilizzato dai cybercriminali per attivare offerte a pagamento senza il tuo consenso.

Argomenti

# iPhone
# App

Iscriviti a Money.it