Perché dovresti premere questo tasto dopo aver prelevato al bancomat

Alessandro Nuzzo

14 Maggio 2025 - 19:36

Quando prelevi denaro al bancomat, premere questo tasto per evitare rischi inutili.

Perché dovresti premere questo tasto dopo aver prelevato al bancomat

I pagamenti digitali sono sempre più diffusi, come dimostrano i numeri del 2024, anno in cui, per la prima volta in Italia, i pagamenti effettuati con moneta elettronica hanno superato quelli in contante.

Lo scorso anno, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, e la restante parte (16%) è stata pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni.

Nonostante ciò, una buona parte, il 41%, continua a pagare in denaro contante, prelevando agli sportelli bancomat per avere disponibilità liquida nel portafogli.

Ebbene, chi preleva al bancomat non deve mai commettere questi errori e deve fare attenzione a premere questo tasto prima di allontanarsi dallo sportello.

Premere questo tasto dopo aver prelevato al bancomat

Quando utilizziamo uno sportello ATM per prelevare contante, ci viene sempre data la possibilità di stampare una ricevuta dell’operazione. Tuttavia, scegliere di non stamparla è consigliato per due motivi fondamentali: sicurezza e sostenibilità.

Evitare la stampa della ricevuta è una scelta ecologica, riducendo lo spreco di carta, e migliora la sicurezza dei nostri dati. Le ricevute degli sportelli ATM contengono informazioni sensibili, come il saldo del conto, il numero della carta e altri dettagli bancari, che possono finire nelle mani sbagliate se abbandonate nel cestino accanto all’ATM.

Per proteggersi, è meglio non stampare la ricevuta e selezionare il tasto «No». Se comunque si stampa, è fondamentale conservarla in modo sicuro e distruggerla completamente quando non serve più, tagliandola in piccoli pezzi per renderla illeggibile.

Una soluzione ancora più pratica e sicura è controllare il saldo direttamente dall’app della propria banca. Oggi quasi tutti gli istituti bancari offrono applicazioni mobili sicure, che permettono di verificare saldo e movimenti in tempo reale. Non è necessario stampare la ricevuta dell’ATM per conoscere il saldo del conto. Anzi, farlo espone a rischi inutili. Scegli la sicurezza e la sostenibilità: consulta il saldo dall’app della banca, evitando sprechi e proteggendo i dati.

Inoltre dopo aver prelevato il contante, assicurarsi sempre che l’operazione sia conclusa prima di allontanarsi dallo sportello. Alcuni sportelli possono chiedere se si desidera effettuare un’altra operazione mantenendo aperta la sessione: in questo caso, è importante premere «Annulla» per chiuderla.

Altri consigli per un prelievo sicuro al bancomat

  • scegliere sportelli sicuri: utilizzare preferibilmente sportelli bancomat in aree ben illuminate, come all’interno di banche o centri commerciali, ed evitare quelli in zone isolate;
  • controllo dello sportello: verificare che non ci siano oggetti sospetti nello slot della scheda o sulla tastiera, come dispositivi di clonazione;
  • protezione del PIN: coprire la tastiera con una mano mentre si digita il PIN per evitare che venga visto da telecamere o persone vicine;
  • rifiutare aiuti sospetti: non accettare mai assistenza da sconosciuti, anche se sembrano amichevoli;
  • gestione delle anomalie: se lo sportello trattiene la carta o presenta comportamenti insoliti, premere subito «Annulla»;
  • recupero di contanti e carta: prima di lasciare lo sportello, assicurarsi di aver preso sia i contanti sia la carta;
  • sicurezza dopo il prelievo: se hai prelevato una somma significativa, evita di percorrere lunghe distanze da solo. Fatti accompagnare o chiedi supporto alle autorità locali;
  • smaltimento sicuro dei documenti: distruggi in modo sicuro i documenti finanziari che non ti servono più, come ricevute o estratti conto, per evitare che le informazioni possano essere recuperate.

Iscriviti a Money.it