Il patrimonio netto di Giovanni Ferrero è cinque volte più grande del secondo uomo più ricco d’Italia. È tra le persone più ricche d’Europa.
Ognuno di noi ha mangiato almeno una volta nella vita la Nutella, la deliziosa crema di noci e cioccolato prodotta da Ferrero. Ma la Nutella è solo uno dei tanti, tanti prodotti alimentari creati dall’azienda dolciaria italiana.
Giovanni Ferrero, l’uomo più ricco d’Italia, quinto uomo più ricco d’Europa e 37esimo al mondo. Forbes stima il suo patrimonio netto in $35,2 miliardi, cinque volte più grande del secondo uomo più ricco d’Italia: Giorgio Armani.
L’imprenditore 49enne, però, è decisamente l’antitesi del “self-made man”. Possiede la sua fortuna grazie all’eredità del padre, Michele Ferrero, che ha gestito l’azienda fino alla sua morte nel 2015.
Michele era già la persona più ricca d’Italia, anche se in tutta onestà Giovanni Ferrero è riuscito ad aumentare la fortuna della famiglia di $10 miliardi. Infatti, si è dimostrato un Ceo capace, acquisendo nel 2018 la società americana Nestlé per 2,8 miliardi di dollari.
L’espansione americana è proseguita nel 2019 con l’acquisizione di Kellogg’s, produttore di famosi snack e biscotti. In entrambi i casi, Ferrero ha acquisito anche la proprietà delle facilities americane.
Questa espansione, che ha incluso anche aziende europee più piccole, segna una crescita importante per Ferrero. Fattore peculiare se si considera che, storicamente, le multinazionali italiane cadono a pezzi ogni volta che muore il fondatore o l’amministratore delegato.
Una storia secolare
Ogni volta che qualcuno pensa all’Italia, pensa a moda, automobili o cibo. Tuttavia, come accennato, la maggior parte dei grandi conglomerati italiani in questi settori si disperde una volta rimosso il fondatore originario.
La famiglia Ferrari, ad esempio, ha perso la maggior parte del controllo dell’azienda quando il fondatore, Enzo, è morto. Ora, la casa automobilistica di lusso è gestita dall’imprenditore italo-americano John Elkann.
Gucci, il marchio di moda di lusso, è un altro esempio lampante. A seguito di una lunga faida familiare negli anni ’80, i Gucci persero gradualmente tutta la proprietà dell’azienda.
Ma Ferrero si rifiuta di seguire questa tradizione. Fondata nel 1942 da Pietro e Giovanni (il maggiore) Ferrero, in origine era un semplice laboratorio di cioccolato nella cittadina di Alba.
Nel secondo dopoguerra, Pietro creò il prodotto che ha cambiato per sempre la storia dell’azienda: una crema spalmabile alla nocciola e cacao nota come “Supercrema”. Nel 1964 il prodotto cambierà nome in Nutella, dando inizio all’espansione internazionale dell’azienda.
La Nutella porterà Ferrero sugli scaffali di tutti i supermercati del mondo, seguita da tanti altri prodotti. La linea di dolci di Kinder Ferrero è stata un altro grande successo dell’azienda, affermandosi come uno dei player più importanti del settore.
E la tendenza è destinata a continuare con le espansioni di Giovanni Ferrero. Le stelle sono il limite.
Articolo pubblicato su Money.it edizione internazionale il 2023-02-13 12:44:37. Titolo originale: The King of Chocolate: Giovanni Ferrero Net Worth, how he became Italy’s Richest Man
In collaborazione con


edutrading
Il trading per vincere
La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi