Numero verde UniSalute: contatti utili per richiedere informazioni e prenotare le visite

Alessandro Cipolla

19 Giugno 2025 - 13:47

Tutti i contatti dell’assicurazione Unisalute, dal numero verde all’app, per contattare l’assistenza e ottenere informazioni.

Numero verde UniSalute: contatti utili per richiedere informazioni e prenotare le visite

UniSalute con i suoi oltre 10 milioni di clienti risulta essere nel nostro Paese l’assicurazione sanitaria più diffusa in Italia: è specializzata in assistenza sanitaria integrativa e parte del Gruppo Unipol.

UniSalute offre polizze sanitarie personalizzabili rivolte a privati, imprese, PMI, aziende e fondi sanitari; fornisce servizi come ricovero, visite specialistiche, esami diagnostici, dentista, invalidità, con la possibilità di prestazioni domiciliari e possiede una rete di oltre 20.000 strutture convenzionate in Italia e all’estero.

Sono quindi moltissime le persone che ogni giorno hanno necessità di informazioni e chiamano il numero verde di Unisalute per avere informazioni sul proprio piano, per effettuare una prenotazione oppure per conoscere le modalità di iscrizione.

Sebbene le chiamate siano sempre molte parlare con un operatore di Unisalute risulta essere piuttosto semplice, dal memento è possibile contattare l’assistenza non solo tramite numero verde, ma anche mediante app o sito.

Molti dei servizi offerti da Unisalute si possono richiedere direttamente online dalla propria area riservata, da dove ad esempio si possono prenotare le visite presso le strutture sanitarie convenzionate oppure si possono ottenere informazioni su eventuali rimborsi. L’assicurazione offre inoltre un’app gratuita, che potrete scaricare sul vostro smartphone per avere sempre sotto controllo le prestazioni offerte, per prenotare una visita o chiedere un rimborso per una prestazione.

Di seguito andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i contatti utili per accedere ai servizi offerti o semplicemente per richiedere informazioni al servizio clienti di UniSalute, così da conoscere non solo il numero verde di Unisalute, ma anche le altre modalità attraverso le quali è possibile ricevere assistenza.

Numero verde UniSalute

Gestire oltre 10 milioni di clienti non è semplice, ma UniSalute garantisce che ogni richiesta verrà seguita con attenzione da uno staff altamente specializzato che si può contattare semplicemente con una telefonata.

Nel dettaglio, il numero verde di Unisalute per parlare con il servizio clienti è il seguente:

800016648

Il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 19:30, ma per alcuni servizi è attivo per 24 ore al giorno.

Se vi trovate all’estero però il numero da chiamare per l’assistenza clienti è:

051 638 9046

Negli orari e nei giorni indicati sarà possibile parlare con un operatore in modo da ottenere l’assistenza e le informazioni di cui si necessita.
Per avere accesso alle prestazioni h24 tutti i giorni della settimana sarà invece possibile fare riferimento al sito e all’app.

Infine segnaliamo altri due numeri utili per UniSalute: quelli della sede centrale di Bologna (fisso 051 6386111 e fax 051-320961) e della sede di Roma (06 482 4207).

Area riservata e app Unisalute Up

Come abbiamo accennato a differenza del numero verde, sia l’app sia i servizi online di UniSalute sono accessibili 24 ore su 24 e in ogni giorno della settimana.

Prima di effettuare il primo accesso all’area personale naturalmente bisognerà registrarsi sul sito di UniSalute.it.

Per farlo è sufficiente compilare il form disponibile sul sito e attendere che UniSalute vi invii tramite mail le vostre credenziali di accesso all’area clienti. Nel dettaglio, l’username corrisponderà all’indirizzo email che avete indicato al momento della registrazione, mentre la password per il primo accesso vi verrà fornita d’ufficio da UniSalute; potrete comunque modificarla una volta che entrerete nella vostra area privata.

Una volta registrati potrete anche scaricare l’applicazione UniSalute per smartphone e tablet, disponibile su App Store, Play Store e Windows Store. Per accedere all’area privata dell’app, infatti, bisognerà inserire le stesse credenziali inviate da UniSalute al momento della registrazione sul sito web.

Unisalute Up vi permetterà di chiedere un rimborso, di effettuare una prenotazione in una delle strutture convenzionate, di consultare le polizze e ricevere notifiche. Nell’app sarà possibile gestire i propri appuntamenti e avere un riepilogo delle prestazioni effettuate.

Ma quali sono i servizi a disposizione dei clienti e accessibili sia tramite il sito internet che l’applicazione? Ecco l’elenco fornito direttamente da UniSalute:

  • prenotazione di prestazioni presso le strutture sanitarie convenzionate (con un supporto nella decisione della struttura più idonea alle proprie esigenze);
  • richiesta di rimborsi;
  • consultare l’estratto conto e lo stato delle varie richieste di rimborso;
  • ricevere informazioni sulle prestazioni previste dal proprio piano sanitario;
  • consulenza medica da parte di esperti e consigli sulla salute e il benessere;
  • accedere ai vantaggi del Club Clienti UniSalute.

Questi servizi possono essere richiesti anche telefonicamente, chiamando al numero verde sopra indicato; come già sottolineato, però, in questo caso l’assistenza clienti è attiva solamente per 5 giorni a settimana (dal Lunedì al Venerdì) e per 11 ore al giorno (dalle 08:30 alle 19:30).

Per ricevere informazioni su prodotti, servizi e richieste generiche, è possibile farlo attraverso il modulo contatti online disponibile nel sito UniSalute.

Infine ci sono le pagine social: seguendo UniSalute su Facebook, X, LinkedIn e YouTube, si può restare aggiornati per info, novità e aggiornamenti.

Iscriviti a Money.it