Le migliori enoteche online 2025: la classifica di Money.it sui siti migliori dove acquistare vino comodamente da casa.
Se sei alla ricerca delle migliori enoteche online 2025 dove acquistare vino di qualità comodamente da casa, sei nel posto giusto. In questa guida Money.it raccoglie e classifica i portali più affidabili e completi per comprare vino online.
Che tu sia un grande appassionato, un degustatore occasionale o una persona alla ricerca di un regalo elegante, affidarsi alle migliori enoteche online è il modo più sicuro per acquistare buon vino e avere sempre a disposizione bottiglie perfette da stappare al momento giusto.
Ecco la classifica aggiornata delle migliori enoteche online 2025.
Migliori enoteche online dove comprare vino nel 2025
Nell’era digitale l’acquisto di vini non è mai stato così semplice: oggi le enoteche online permettono di esplorare cataloghi vastissimi, con etichette rinomate provenienti da tutto il mondo, fino a produzioni artigianali e biologiche per tutte le tasche.
Scopriamo quindi i migliori siti di e-commerce del vino del 2025, analizzandone le caratteristiche principali, la varietà di prodotti e i servizi per i clienti.
1) Bernabei

Tra i migliori e-commerce di vini online, Bernabei è uno dei nomi storici e più apprezzati in Italia. Fondata nel 1933 a Roma, l’azienda è oggi un punto di riferimento sia con le sue enoteche fisiche sia con lo shop digitale, attivo dal 2014.
Il sito offre oltre 7.000 etichette tra vini, liquori e distillati, con una sezione dedicata alle bottiglie rare e da collezione. Disponibile anche su app, Bernabei abbina prezzi competitivi a un’ampia gamma di prodotti, inclusi champagne, vecchie annate e riserve. È inoltre attiva con una piattaforma dedicata al mondo Ho.Re.Ca.
Affidabilità, competenza e tradizione rendono Bernabei una scelta solida per chi cerca qualità e varietà, con consegne rapide e possibilità di iscriversi alla newsletter per offerte e novità.
2) Vivino

Vivino è la più grande community mondiale del vino, nata in Danimarca e oggi diffusissima anche in Italia. Grazie alla sua app innovativa, basta scansionare l’etichetta di una bottiglia per ottenere informazioni, recensioni di altri utenti e suggerimenti di abbinamento.
La piattaforma non è solo una guida digitale ma anche un marketplace: offre milioni di recensioni verificate, classifiche e proposte personalizzate in base ai gusti dell’utente. Con oltre 40 milioni di iscritti a livello globale, Vivino rappresenta una vetrina internazionale per i produttori e un punto di riferimento per chi vuole acquistare vini votati e consigliati dalla community.
3) Tannico

Tannico è un colosso delle enoteche online e uno dei portali più completi in Italia ed Europa. Con oltre 14.000 etichette e 2.600 cantine selezionate, soddisfa sia chi cerca piccole produzioni biologiche sia gli appassionati di bottiglie rare.
L’esperienza utente è arricchita da promozioni frequenti, kit di degustazione, confezioni regalo eleganti e gift card. Le consegne avvengono entro 48 ore, mentre la piattaforma consente filtri avanzati per trovare facilmente la bottiglia desiderata.
Oltre allo shop online, Tannico ha avviato wine bar fisici a Milano, dimostrando la volontà di unire digitale ed esperienza diretta.
4) Vino.com

Nato nel 2014 in Toscana, Vino.com si è imposto rapidamente come una delle piattaforme di riferimento. Lo shop propone oltre 7.500 etichette da più di 2.000 produttori, accompagnate da descrizioni curate da sommelier certificati AIS.
Il sito si distingue per l’interfaccia intuitiva e i filtri che permettono di cercare vini per vitigno, provenienza, abbinamenti o addirittura ricette di cocktail. Oltre ai vini, offre distillati, oli pregiati e birre artigianali.
Grazie alla qualità del servizio e alle recensioni positive su Trustpilot, Vino.com è stato premiato più volte come “Miglior Enoteca Online d’Italia”.
5) Call Me Wine

Callmewine è una delle enoteche digitali più apprezzate per la profondità del catalogo e la cura nelle descrizioni. Lo shop vanta circa 9.000 etichette da oltre 1.500 aziende, con schede dettagliate curate da sommelier.
L’interfaccia è user-friendly e consente di esplorare vini artigianali, tipologie particolari o bollicine pregiate come champagne. Ogni cantina è accompagnata da una biografia che aiuta a contestualizzare le scelte di acquisto.
Un portale che unisce completezza, attenzione al cliente e qualità editoriale.
6) Xtrawine
Fondata nel 2008 da un gruppo di imprenditori, informatici e sommelier, XtraWine è oggi una realtà consolidata anche all’estero, con sedi a Hong Kong e Macao.
La piattaforma offre oltre 4.000 etichette e spedizioni rapide (in media 2 giorni lavorativi), gratuite sopra i 120 euro. Il sito consente ricerche approfondite, anche se l’interfaccia può risultare leggermente più tecnica rispetto ad altri concorrenti.
Una scelta perfetta per chi cerca ampiezza di catalogo e affidabilità internazionale.
7) Enoteca Esselunga
L’enoteca online di Esselunga integra la rete dei supermercati con una selezione mirata di vini a prezzi competitivi. L’offerta copre principalmente la fascia medio-bassa, con numerose etichette comprese tra €10 e €20, ma include anche bottiglie di pregio.
Il tutto con la garanzia della logistica Esselunga, che assicura un servizio di consegna puntuale e sicuro.
8) Svinando
Svinando è una piattaforma che unisce e-commerce e community di appassionati. Offre promozioni giornaliere su etichette selezionate da sommelier, proponendo vini con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il sito privilegia spesso etichette entry-level, con un’ampia disponibilità di vini nella fascia fino a 10 € al litro, ma non mancano proposte più strutturate. Le offerte lampo e la newsletter dedicatacontribuiscono a rendere lo shop particolarmente interessante e dinamico.
9) Enosearcher
Enosearcher è un portale di ricerca e comparazione prezzi che consente di trovare rapidamente le migliori offerte su migliaia di vini. Non è un’enoteca nel senso stretto, ma una piattaforma che mette a confronto diversi store online, aiutando l’utente a scegliere l’opzione più conveniente.
È particolarmente utile per chi vuole risparmiare e monitorare l’andamento dei prezzi.
10) Moodique
Moodique è una realtà più di nicchia ma annoverabile tra le migliori enoteche online in Italia. La piattaforma propone una selezione curata di vini italiani e internazionali, con un’attenzione particolare alla qualità e all’esperienza di degustazione.
Pur meno conosciuto rispetto ai grandi colossi, Moodique si sta ritagliando uno spazio grazie a offerte mirate e a un catalogo che unisce etichette prestigiose a scelte accessibili.
leggi anche
Investire in vino: tutto ciò che c’è da sapere

© RIPRODUZIONE RISERVATA