Vuoi trasformare le tue foto preferite in un cartone animato? Ecco alcune delle migliori app con filtri gratuiti disponibili sia su Android sia su iOS.
Navigando sui social nelle ultime settimane, sicuramente ti sarai imbattuto almeno una volta in foto ritraenti tuoi amici o conoscenti come se fossero dei cartoni animati. Non è una magia o un progetto indipendente con disegnatori alle spalle: esistono app che permettono di ottenere questo effetto in qualche secondo.
Ormai le varie app e i software per l’editing divertente di video e immagini sono ovunque, soprattutto con l’avvento dell’intelligenza artificiale. Basta caricare una propria foto, scegliere il filtro da applicare e attendere pochi istanti prima che venga reso effettivo.
Se non sai nemmeno da dove partire e vorresti provare subito applicazioni gratuite che ti permettono di trasformare le tue foto in cartoni animati, leggi questa guida perché ti elencheremo le migliori che puoi scaricare sia su iOS sia su Android.
ToonArt
L’app numero uno per trasformare le tue foto in un cartone animato è ToonArt, disponibile gratis sia su Android sia su iOS e che dispone di decine di filtri diversi per dare un tocco diverso alle tue foto preferite. Se vuoi iniziare subito a usufruirne, per prima cosa apri il Play Store di Google da Android o l’App Store da iOS ed effettua il download del programma.

Una volta completata l’installazione, premi sull’icona e aspetta l’avvio con la procedura di configurazione iniziale. Ti verrà proposto un piano in abbonamento, ma non è obbligatorio attivarlo per poter convertire un’immagine in stile cartoon.
Concluse tutte le operazioni preliminari, ti basterà scorrere tra i vari filtri disponibili e scegliere quello che più ti piace, troverai dal cartone animato classico al film d’animazione, passando per i fumetti e molto altro. Nella schermata successiva, dovrai fornire i consensi per l’accesso ai contenuti multimediali del tuo telefono e infine scegliere la foto da modificare.
In qualche secondo otterrai il risultato che stavi tanto aspettando, con la possibilità di effettuare alcune modifiche (es. ritaglio, ruotare la foto, applicare altri filtri ecc.). Quando sarai soddisfatto, premendo su “Save” in alto a destra otterrai il file definitivo nella galleria del tuo telefono.
Attenzione: la versione gratuita dell’app applica un watermark – ossia un logo col nome del software – all’immagine. Se vuoi ottenere l’immagine pulita, devi sottoscrivere un piano in abbonamento.
ToonTap
Un’altra applicazione particolarmente apprezzata ed utilizzata è ToonTap, editor di foto molto avanzato e che dispone di strumenti di ultima generazione per poter ottenere risultati finali da condividere sui social network, da applicare come avatar e molto altro.

Una volta aver scaricato l’applicazione, disponibile sia su iOS sia su Android, devi aprirla e completare la configurazione iniziale. Nulla di più semplice, fatto ciò ti ritroverai all’interno di un enorme catalogo con tantissimi filtri tra cui scegliere. Sono tutti focalizzati sullo stile cartoon, così che sarai tu a scegliere la personalizzazione che preferisci con un tap sullo schermo.
Se non vuoi trasformare l’intera foto in un cartone, puoi anche consultare la sezione dedicata alle sole immagini del profilo e agli avatar. Con un recente aggiornamento, è stata inserita infine la sezione dedicata ai personaggi Disney in 3D. Hai un’immagine che starebbe benissimo con gli abiti di Topolino? Prova subito e vedi che risultato esce!
Una volta ottenuto quello che stavi cercando, ti basterà premere sul tasto “Salva” e l’immagine verrà in automatico archiviata nella galleria del telefono. Potrai farla vedere ai tuoi amici, condividerla sui social network o inviarla tramite WhatsApp, Telegram o altre piattaforme di messaggistica.
ToonApp
Particolarmente in voga soprattutto in queste ultime settimane, per via della presenza di un filtro Studio Ghibli, è ToonApp. Questo software gratuito, disponibile su Android e su iOS, ha al suo interno una vasta selezione di filtri per trasformare una qualsiasi foto in cartone animato.

Una volta averla scaricata e installata tramite lo store dedicato, devi fornire i consensi richiesti nella procedura iniziale e poi puoi partire con le modifiche. C’è innanzitutto la sezione Cartoon Foto Ritratto, utile per poter trasformare una qualsiasi immagine in disegno, rimuovere automaticamente lo sfondo, aggiungere disegni fatti a mano, bitmoji e via dicendo.
Cambiando categoria, trovi i filtri fotografici per immagini vettoriali, pittura a olio e disegni per schizzi. Per un effetto vintage, puoi anche ottenere un disegno in bianco e nero con effetto pennello a mano in pochi secondi.
Infine vale la pena menzionare l’editor di caricature, capace di rendere ogni singola foto un vero e proprio avatar cartoon che risalta i tuoi tratti più in vista. Divertente, creativa e che cattura l’attenzione, diventerà l’immagine del profilo che hai sempre sognato.
Se sei particolarmente interessato e inizi ad utilizzare l’app con frequenza, puoi anche attivare l’abbonamento a ToonApp PRO, che propone ancor più filtri divertenti in stile cartone animato con aggiornamento settimanali e condivisione automatica senza watermark.
MomentCam
Una valida alternativa alle app che ti abbiamo elencato è MomentCam, servizio gratuito che trovi per Android sul Play Store di Google e per iOS sull’App Store di Apple. La sua promessa è molto simile a quanto già visto: ogni tua foto può diventare un cartone animato!

Dopo aver effettuato il download e la seguente installazione, già nella configurazione iniziale ti verranno elencati alcuni dei principali vantaggi di cui puoi godere col servizio. Ci sono una lunghissima serie di filtri, alcuni esclusivi. Sei un fan di Inside Out? Trasforma allora un selfie in una delle emozioni del famosissimo film d’animazione.
Se vuoi sorprendere tutti, puoi anche aggiungere testi, altre foto, realizzare vignette esilaranti e inserire emoticon animate. E perché no, esprimere emozioni e situazioni con caricature a colori.
Tutto ciò che ti serve è disponibile all’interno dell’applicazione ed è completamente gratuito. Se sei interessato alla versione in abbonamento, MomentCam offre due tipologie di servizio: 1 mese a 4,99 dollari con rinnovo automatico alla fine di ogni mese o 29,99 dollari per un anno.
Canva
Forse ancora non lo sapevi ma, grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale, anche Canva può essere un’ottima soluzione per trasformare ogni tua foto in un cartone animato fatto e finito.
Tutto quello che devi fare è accedere al sito web ufficiale del tool di modifica o scaricare l’applicazione gratuita per iOS o Android. Ora accedi al tuo account personale o creane uno, puoi anche collegare un profilo Google, Apple o Facebook. Conclusa quest’operazione, fai Progetto > Nuovo Progetto e scegli le dimensioni che preferisci.
Dalla barra degli strumenti a sinistra, puoi andare su “Caricamenti” e inserire la foto che ti serve, per poi spostarla sul progetto. Il tool di cui hai bisogno è Magic Edit, accessibile da “Modifica Foto”. Qui troverai un prompt di comandi, in cui chiedere al bot, per esempio, di aggiungere occhiali da vista cartoon, di cambiare lo sfondo, di mettere un simpatico papillon e via dicendo. Dopo aver concluso, fai clic su “Condividi” in alto a destra, scegli “Scarica” e procedi col download.
© RIPRODUZIONE RISERVATA