Hai mai sentito parlare di LibreOffice? Ecco come funziona, come scaricare e che programmi ha l’alternativa gratuita alla suite Office 365 di Microsoft.
LibreOffice è una suite open source gratuita che è stata sviluppata e lanciata dall’organizzazione no-profit The Document Foundation. L’obiettivo? Fornire una comoda alternativa a Office 365 per poter creare presentazioni, scrivere documenti di testo, redigere colonne di calcolo e molto altro.
I suoi vantaggi sono molteplici, a partire dal prezzo e dal confronto con gli strumenti messi a disposizione dei ben più noti software di Microsoft. Sei incuriosito e vuoi provare a scaricare i software sul tuo dispositivo?
In questa guida, ti sveleremo tutti i passaggi necessari utili per poter procedere con il download e l’installazione di LibreOffice su PC Windows, su Mac, su Linux, su Chromebook e su smartphone.
leggi anche
Come avere OpenOffice gratis

Cos’è LibreOffice
Come detto, LibreOffice è una suite che comprende una lunga serie di programmi utili per la produttività:
- Writer: per l’elaborazione di testi;
- Calc: per l’applicazione per fogli elettronici;
- Impress: per creare presentazioni;
- Draw: per disegnare e per i diagrammi di flusso);
- Base: per i database;
- Math: per equazioni e formule matematiche.
Fai attenzione, per poter scaricare subito il pacchetto dei programmi è necessario rientrare nei seguenti requisiti:
- Windows 7 SP1, Windows 8, Windows Server 2012, Windows 10, Windows 11;
- MacOS 10.9 Mavericks, macOS 10.10 Yosemite o successivi;
- Linux kernel versione 3.10 o successivi.
Come scaricare LibreOffice
Ora che conosci i requisiti minimi di installazione e i principali programmi che fanno parte della suite gratuita, sei pronto per procedere con il download e l’installazione sul dispositivo che hai in uso.
Di seguito, ti elencheremo tutti i passaggi necessari per poter completare il download e l’installazione senza alcun intoppo, così che tutto funzionerà correttamente.
Da PC Windows
Sei in possesso di un PC Windows e vuoi iniziare ad usufruire dei tanti vantaggi che la suite LibreOffice ha da offrire? Allora per iniziare apri un browser web e accedi al sito web di LibreOffice da questa pagina.
A questo punto, premi il menu in alto, fai clic su “Download” e poi su “Scaricate LibreOffice”. Una volta dentro la pagina successiva, dovrai individuare il box con la versione più recente di LibreOffice che sia compatibile con il tuo sistema operativo e con i bit del processore. Premendo su “Download”, verrà scaricato il file .exe per procedere con l’installazione.
Quando questo processo sarà completato, potrai aprire il file MSI e seguire la procedura guidata. Dopo aver premuto due volte su “Avanti” e poi su “Installa”, confermerai l’installazione di tutti i programmi. Nulla di così complicato, ora puoi cliccare sul nuovo collegamento, scegliere il software da aprire e iniziare ad utilizzarlo.
Da Mac
La procedura per poter scaricare LibreOffice è molto semplice anche da Mac. In questo caso, infatti, ti basta collegarti al sito web ufficiale di LibreOffice da questa pagina e poi selezionare “Download” dal menu, per concludere con “Scaricate LibreOffice”.
Una volta aver trovato la versione dedicata al tuo sistema operativo e al tuo chip dal menu a tendina, premi su “Download” per procedere con l’installazione del file .dmg da cui accedere alla procedura guidata.
A differenza di quanto visto su Windows, da Mac hai bisogno di scaricare il pacchetto lingua per la traduzione in italiano. Per procedere, torna nella pagina di download, scorri fino a “Interfaccia utente tradotta” e individua la lingua di cui hai bisogno. Apri a questo punto il file, fai clic col tasto destro e premi su “Apri”. Nulla di più semplice, si avvierà l’installazione automatica della lingua italiana.
leggi anche
OpenOffice vs LibreOffice: quale scegliere?

Da Linux
Linux è un altro sistema operativo per PC parecchio diffuso, non è quindi da escludere che sia quello da te in uso sul tuo computer. Se questo è il caso, devi sapere che in realtà LibreOffice è già preinstallato. Cosa devi fare quindi?
Ti basta cercare l’icona di LibreOffice e poi fare clic su di essa per aprire il programma che ti serve. Nel caso dovessi averlo rimosso in passato per un errore, puoi in ogni modo scaricarlo una seconda volta accedendo all’Ubuntu Software Center, cliccando sulla lente di ingrandimento e cercando LibreOffice nella barra di ricerca.
Trovata la pagina, fai clic su “Installa”, inserisci la password e infine scegli “Autentica”. Puoi in alternativa collegati al sito web ufficiale della suite, selezionare Linux come sistema operativo dal menu a tendina e scaricare la versione di cui hai bisogno.
Da Chromebook
Anche i Chromebook sono sempre più diffusi come PC, in quanto economici e con tutte le funzionalità principali già presenti. In questo caso, a differenza di Linux, non esiste una versione di LibreOffice preinstallata. Non c’è nemmeno una versione apposita del software, dunque per procedere devi scaricare un equivalente, CollaboraOffice pre Android.
All’interno di questo comodo software, trovi tutti i principali programmi per l’editing di testo, per accedere ai fogli di calcolo, per le presentazioni e via dicendo. Puoi scaricarlo aprendo Chrome, accedendo al Play Store di Google, cercando il nome del programma e premendo su “Installa”.
Da smartphone
Vediamo infine come fare per scaricare LibreOffice su smartphone, così che potrai usufruire di tutti i software gratuiti per la produttività direttamente dallo schermo del telefono. L’app che ti serve è Collabora Office, come già visto per i Chromebook.
Dunque apri il Play Store di Google o l’App Store da iOS, premi su “Ottieni” o “Installa” e attendi che la procedura venga completata.
Fatto ciò, apri l’applicazione e in automatico sarai dentro la dashboard con tutti i programmi disponibili e pronti all’uso. Non dovrai far altro che toccare l’icona di quello che ti interessa e si aprirà un nuovo file da cui procedere con tutte le modifiche del caso.
Ti ricordiamo che i vari documenti resteranno in automatico sincronizzati all’interno del dispositivo. Se ti servirà poi utilizzarli e modificarli su un computer, basta che li esporti e li salvi dallo smartphone, per poi decidere con che metodo trasferirli al tuo PC.
Essendo realizzati in formati compatibili con la suite di LibreOffice, tutti i tool di modifica resteranno gli stessi, sempre disponibili con un singolo clic.
© RIPRODUZIONE RISERVATA