Lazio in vendita? Lotito smentisce e promette querele

Alessandro Nuzzo

25 Luglio 2025 - 21:30

Il presidente della Lazio ha smentito le voci di una cessione della società biancoceleste annunciando di aver presentato denuncia alla Procura della Repubblica.

Lazio in vendita? Lotito smentisce e promette querele

C’è un po’ di caos attorno al mondo Lazio in questa estate. Il ritorno di Maurizio Sarri sulla panchina aveva riacceso l’entusiasmo dei tifosi, ma la notizia del blocco del mercato ha riportato un certo malumore nell’ambiente.

La Lazio, infatti, non potrà operare sul mercato in questa sessione estiva. Il club ha ricevuto un blocco dalla FIGC a causa del mancato rispetto dell’indicatore di liquidità, il parametro stabilito dalla Federazione per l’ammissione alle campagne trasferimenti. Tale indicatore serve a verificare la capacità di una società di far fronte agli impegni finanziari nei 12 mesi successivi. Le attività correnti devono coprire almeno l’80% delle passività correnti, per garantire un equilibrio economico-finanziario minimo. La Lazio, però, risulta ben al di sotto di questa soglia, segnalando una certa fragilità nella gestione della liquidità a breve termine.

Il presidente Claudio Lotito ha dichiarato che si è trattato di una semplice svista. Sarà anche per via di questo clima di malcontento, ma nelle ultime ore è rimbalzata sul web la voce di una presunta cessione della società. Il tam tam mediatico è partito da una pagina social che ha riportato di un incontro avvenuto tra Lotito e Michele Puller. Puller è un imprenditore noto anche come «l’italiano che salva le aziende tedesche».

Chi è Michele Puller

Michele Puller è nato a Cittadella, in provincia di Padova, nel 1948. È un imprenditore italiano di successo con esperienze nei settori tessile, abbigliamento e automotive. Ha ricoperto ruoli di primo piano anche nel Borussia Dortmund, distinguendosi per operazioni finanziarie efficaci e capacità di rilancio aziendale, tanto da guadagnarsi il soprannome di «re dei fatturati».

Parente di Miro Radici, ha ottenuto rilevanti successi imprenditoriali anche in Germania, tra cui l’acquisizione del gruppo Steilmann. Il calcio è da sempre una sua passione e ora il suo nome è stato accostato alla Lazio: secondo alcune fonti, Lotito si sarebbe rivolto a lui per ottenere consigli su come aumentare i ricavi del club.

Altre voci, invece, parlano di colloqui legati a una possibile cessione della società biancoceleste.

Lotito smentisce e minaccia azioni legali

Claudio Lotito ha però smentito con fermezza qualsiasi trattativa. «Sono totalmente false le notizie di offerte per il club, solo fantasie di qualche soggetto che ha interesse a strumentalizzare e creare problemi alla Lazio e al sottoscritto», ha dichiarato. «Nessuno si è presentato oggi e non ci sono le condizioni per vendere la Lazio. Sarebbe un errore, anche per i tifosi».

Il presidente ha inoltre annunciato di aver presentato denuncia alla Procura della Repubblica per il reato di aggiotaggio. «Si configura il reato di aggiotaggio, essendo la Lazio una società quotata in Borsa», ha spiegato.

Anche Puller, interpellato sulla questione, non ha rilasciato dichiarazioni se non un laconico: «Ha detto tutto Claudio». È probabile, dunque, che l’incontro sia avvenuto per motivi diversi. Considerato esperto di fatturati, bilanci e investimenti, Puller potrebbe aver offerto a Lotito una consulenza su come migliorare i conti del club o individuare i finanziamenti giusti per lo stadio.

Il progetto del nuovo Flaminio, infatti, va avanti, anche se in sordina, per precisa volontà del presidente. «Stiamo lavorando in silenzio, non creo condizioni mediatiche ma pratiche per raccogliere risultati. Il nostro è un investimento a beneficio della collettività, con una ricaduta economica stimata in oltre 140 milioni di euro sul territorio», ha spiegato Lotito.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.