La superpotenza del secolo non sarà la Cina: attenzione a questi Paesi

Violetta Silvestri

09/08/2023

Non solo Cina nel dominio mondiale delle materie prime: c’è una regione del mondo molto promettente che può sfornare nuove superpotenze nel secolo della transizione energetica.

La superpotenza del secolo non sarà la Cina: attenzione a questi Paesi

Se il potere di una nazione o di un’area del mondo si misura nella capacità di estrarre e vedere materie prime, allora la superpotenza del secolo potrebbe non essere la Cina (almeno non solo lei).

Con i minerali e i metalli critici diventati protagonisti assoluti del futuro economico mondiale, chi ne avrà di più e riuscirà a ottenere un profitto dalla loro esportazione al mondo affamato di queste risorse preziosissime potrà davvero esercitare un’influenza sul mondo.

La Cina è in vantaggio da anni in questa corsa alle commodities più richieste per l’energia rinnovabile. Mentre Usa ed Europa inseguono a fatica, potrebbe farsi strada un’altra regione del mondo, potenzialmente in grado di assumere un ruolo sempre più importante nel settore materie prime: è l’America Latina, da non sottovalutare come superpotenza del prossimo futuro. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora