La crisi israeliana scalda la Malesia: così Kuala Lumpur si smarca dall’Occidente

Federico Giuliani

10/11/2023

10/11/2023 - 07:34

condividi

La Malesia ha deciso di sfidare in maniera esplicita le pressioni degli Stati Uniti rifiutando di etichettare Hamas come gruppo terrorista. Il nodo geopolitico.

La crisi israeliana scalda la Malesia: così Kuala Lumpur si smarca dall’Occidente

Gli echi della crisi israeliana si sono diffusi in tutto il Medio Oriente, inquietano Europa e Stati Uniti, ma hanno raggiunto anche il sud-est asiatico. Quest’ultima regione, nonostante l’enorme distanza geografica dall’epicentro delle tensioni, deve essere monitorata con la massima attenzione. Qui, infatti, troviamo diversi Paesi a maggioranza musulmana, le cui opinioni pubbliche sono per lo più vicine alle cause palestinesi.

L’aspetto preoccupante riguarda tuttavia la presa di posizione delle frange islamiche più estremiste, che potrebbero rimarcare la loro ostilità contro Israele organizzando attentati nelle megalopoli asiatiche o inviando “lupi solitari” in Occidente. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Guerra
# Hamas

Commenta:

Iscriviti a Money.it