La batteria dell’iPhone si scarica con iOS 26? Ecco come risolvere

Pasquale Conte

21 Settembre 2025 - 08:57

Dopo aver aggiornato il tuo iPhone ad iOS 26, la batteria si scarica più velocemente? Ecco alcune soluzioni utili per poter risolvere subito il problema.

La batteria dell’iPhone si scarica con iOS 26? Ecco come risolvere

Da qualche giorno, su tutti gli iPhone compatibili è disponibile l’aggiornamento ad iOS 26. Il nuovo sistema operativo targato Apple ha da subito conquistato il suo pubblico, grazie ai miglioramenti che riguardano soprattutto l’interfaccia. Non sono mancate però, anche questa volta, le critiche a causa dei primi problemi emersi.

Uno su tutti riguarda l’autonomia, apparentemente in calo anche sugli iPhone più potenti già dalle prime ore successive al rilascio dell’update. Della situazione è ben conscia anche Apple, che ha comunicato di essere al lavoro per risolvere il problema quanto prima. Ma cosa fare per arginare, in attesa di un nuovo update? Ecco alcune delle soluzioni più efficaci.

iOS 26 e iPhone, come risolvere il problema della batteria

Se anche il tuo iPhone inizia a mostrare i primi segnali di cedimento della batteria in seguito all’aggiornamento ad iOS 26, ci sono alcune soluzioni che potrebbero tornarti utili. Per prima cosa, puoi pensare di regolare la luminosità e il blocco automatico andando in Impostazioni > Schermo e luminosità.

Se invece vai in Impostazioni > Batteria > Utilizzo batteria per app, puoi verificare l’eventuale presenza di app che consumano in modo anomalo la batteria disponibile. In molti additano la colpa di questo bug ai nuovi effetti visivi del Liquid Glass. Se vuoi rimuoverli, puoi andare in Impostazioni > Accessibilità > Schermo e dimensioni testo > Riduci trasparenza.

Tornano infine in voga gli ormai classici consigli per risparmiare autonomia, che valgono per qualsiasi sistema operativo. Se vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento app in background, puoi disattivare l’update automatico delle applicazioni installate. Al tempo stesso, puoi valutare la possibilità di attivare la modalità Risparmio Energetico e di disattivare i servizi di localizzazione per le app non necessarie.

La spiegazione di Apple

Come anticipato, anche Apple è già intervenuta sul tema. Secondo le sue dichiarazioni, era già in preventivo un problema di questo genere, definito normale nei primi giorni successivi all’installazione. Il motivo? Ci sono operazioni che il sistema completa in background, ma che non saranno permanenti.

Ogni nuova versione di iOS, infatti, oltre a correggere i bug introduce nuove funzioni che devono venire integrate con dati e app già presenti. Tutte queste attività potrebbero richiedere uno sforzo maggiore di potenza di calcolo e di energia, anche quando il telefono è in stand-by.

Dopo circa 24-48 ore dal momento dell’installazione, la situazione dovrebbe stabilizzarsi e il consumo anomale non si verifica più. Se l’iPhone continua a consumare più del dovuto, puoi valutare la possibilità di reinstallare da zero iOS 26 o di aspettare che Apple rilasci una nuova versione del software con il fix dell’apparente bug.

Argomenti

# iPhone
# Apple

Iscriviti a Money.it