L’iPhone 17 Pro avrà una versione diversa in Europa

Pasquale Conte

8 Agosto 2025 - 12:27

Apple lavora a una versione alternativa dell’iPhone 17 Pro che arriverà in esclusiva per il mercato europeo. E no, non si tratta di una buona notizia.

L’iPhone 17 Pro avrà una versione diversa in Europa

Manca sempre meno al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17. La line-up di flagship targata Apple si presenta coi suoi ormai canonici quattro modelli Standard, Plus, Pro e Pro Max. Ognuno di essi è stato migliorato ulteriormente, con modifiche che riguardano tanto il design quanto il comparto tecnico. Tra voci ed indiscrezioni, la maggior parte dei dettagli in merito alle novità sono stati svelati.

In queste ore, sta girando una voce che certamente non farà piacere al mercato europeo. Sembra ormai appurato che l’iPhone 17 Pro arriverà in una versione alternativa rispetto agli Stati Uniti e all’Asia, con alcune limitazioni importanti legate a una complessa rete di normative e di sfide logistiche.

L’iPhone 17 Pro in Europa avrà una batteria più piccola

A lanciare l’indiscrezione ci ha pensato il noto leaker MajinBu su X (ex Twitter), dove ha mostrato con un post una foto che mette a paragone l’iPhone 17 Pro destinato al mercato europeo e quello che verrà venduto nel resto del mondo. Un aspetto balza subito all’occhio: la versione USA presenta una piastra interna più ampia, per sfruttare al massimo lo spazio disponibile.

Un’ottimizzazione che è stata resa possibile per via dell’assenza totale di un alloggiamento fisico dedicato alla scheda SIM. Il motivo è presto detto: negli Stati Uniti il passaggio alle eSIM è praticamente completato. Discorso diverso invece in Europa, dove la maggior parte dei consumatori utilizza ancora una scheda fisica e rimovibile.

Ma cosa comporta tutto questo? Gli ingegneri Apple hanno dovuto studiare un modo per riservare spazio nello chassis. La decisione finale è stata di ridurre le dimensioni della batteria.

Quali sono le principali differenze

Un fattore all’apparenza secondario, ma che potrebbe incidere sull’esperienza utente di chi acquisterà l’iPhone 17 Pro il prossimo settembre. Stando ai dati trapelati, la capacità della batteria sarà leggermente diversa. La versione statunitense potrà infatti vantare qualche milliampere in più grazie allo spazio guadagnato, mentre la versione europea avrà una batteria più piccola.

Gli analisti sono sicuri che questa modifica non dovrebbe inficiare troppo l’esperienza utente. Grazie all’ottimizzazione del software e all’efficienza energetica del dispositivo, la durata della batteria non presenterà variazioni sostanziali tra i due modelli.

Ancora non sono emersi dati reali sulla velocità massima di ricarica dell’iPhone 17 Pro, ma gli indizi lasciano intendere che ci saranno miglioramenti ulteriori tanto nella protezione quanto nella dissipazione del calore.

Per avere conferme o smentite in merito, non rimane che attendere la presentazione ufficiale in programma il prossimo settembre durante il tradizionale Keynote.

Argomenti

# iPhone
# Apple

Iscriviti a Money.it