Ex brand president di Levi’s accusa: “Licenziata per aver criticato il lockdown”

Enrica Perucchietti

17 Febbraio 2023 - 10:00

condividi

Jennifer Sey racconta di essere stata «punita» per sue posizioni contro il lockdown. Si è dimessa e ha denunciato in un libro le aziende mondiali che sfruttano l’ideologia woke per fare soldi.

Ex brand president di Levi’s accusa: “Licenziata per aver criticato il lockdown”

«Ho parlato molto apertamente del fatto che i bambini sarebbero stati danneggiati dal lockdown. Non c’erano attività sportive e i campi dove fare sport erano chiusi. Mi è stato detto, senza troppo giri di parole, che avrei dovuto stare zitta. Poi mi è stato comunicato che per me non c’era più spazio in azienda».

Messa alla porta per le sue posizioni divergenti sul lockdown e per aver avuto il coraggio di criticare le misure adottate per la gestione pandemica. È la storia di Jennifer Sey, già campionessa di ginnastica, per sette volte scelta per far parte della nazionale del suo Paese. A seguito di un infortunio, è diventata una manager di successo, fino al ruolo di brand president per Levi’s. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora
​ ​

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

Argomenti

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO