In arrivo sull’app IO la certificazione Isee, il titolo di studio, la certificazione di residenza anagrafica e la tessere elettorale. Vediamo le novità dell’It Wallet.
L’It Wallet si amplia e presto sarà possibile avere copie digitali dell’Isee, del titolo di studio, della tessera elettorale, tutte con valore legale. Si tratta del portafoglio digitale incluso nell’app IO che prosegue la sua evoluzione ed è pronto ad accogliere nuovi documenti.
Utilizzato da oltre 5 milioni di cittadini, il servizio totalmente gratuito può essere utilizzato da tutti, è sufficiente avere l’app IO sul proprio smartphone.
Nuovi documenti nell’It Wallet
L’Italia prosegue la sua corsa alla digitalizzazione e l’It Wallet si appresta a permettere di salvare sul proprio dispositivo mobile anche altri documenti in formato digitale, con valore legale, e accessibili anche offline.
A breve potranno essere conservati nell’apposito spazio dell’app IO anche la certificazione Isee, il titolo di studio, inclusi anche i diplomi di laurea, la certificazione della residenza anagrafica e la tessera elettorale. La novità sarà messa a disposizione entro poco tempo e non appena sarà resa ufficiale all’interno del portafoglio dell’app saranno disponibili nuovi cassetti. Per l’inserimento dei singoli documenti basterà seguire l’iter guidato.
leggi anche
Tutti i rischi dell’IT Wallet, spiegati bene

Come si allestisce il portafoglio digitale?
Al momento è possibile conservare in formato digitale all’interno dell’app IO la patente di guida, la tessera sanitaria, la Carta Nazionale dei Servizi e la carta europea della disabilità.
Dopo l’inserimento dell’Isee e degli altri documenti caricabili a breve, si attende che arrivino sull’app IO anche il passaporto, i documenti di iscrizione agli albi professionali, tessere commerciali e tessere punti.
Per caricare uno qualsiasi dei documenti su menzionati sull’It Wallet non è necessario scansionarli visto che l’app ricava in automatico le informazioni dai registri pubblici. La prima cosa da fare è verificare la propria identità digitale con Spid o Cie, solo dopo l’autenticazione è possibile iniziare la generazione dei documenti digitali: per la patente di guida i dati appaiono in automatico sullo schermo e vanno solo confermati.
Per la tessera sanitaria, l’aggiunta al portafoglio dell’IT Wallet è pressoché immediata, mentre per la patente una volta completato l’iter è necessario attendere che la Motorizzazione Civile, che prende in carico la richiesta, dia il suo benestare.
Molto probabilmente anche ottenere Isee, certificato di residenza anagrafica, diploma e tessera elettorale sarà altrettanto semplice visto che i database della pubblica amministrazione comunicano tra loro, l’app IO può accedere a una quantità enorme di dati e documenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA