iPhone 17 ufficiale, il 9 settembre tutti i dettagli. Cosa dobbiamo aspettarci?

Pasquale Conte

29 Agosto 2025 - 13:37

È partito il conto alla rovescia per l’arrivo dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dal melafonino che verrà annunciato il 9 settembre.

iPhone 17 ufficiale, il 9 settembre tutti i dettagli. Cosa dobbiamo aspettarci?

Il prossimo 9 settembre si terrà il tanto atteso Awe Dropping, evento annuale canonico durante il quale Apple presenterà – tra le altre cose – i nuovi iPhone 17. L’attesa è tantissima, soprattutto per via dei numerosi rumors e delle indiscrezioni che sono emerse nelle settimane passate.

Si sente aria di mini rivoluzione, sia per le caratteristiche tecniche inedite sia per il lancio del modello Air, una versione tutta nuova che prende il posto del Plus. Per arrivare preparati al grande evento, che sarà possibile seguire in diretta streaming, facciamo un riassunto di tutto quello che già sappiamo sui quattro nuovi iPhone 17 in uscita.

I modelli in arrivo

La prima domanda, forse la più importante, è la seguente: quanti iPhone 17 verranno lanciati sul mercato? Come di consueto, anche questa generazione di melafonini sarà composta da quattro modelli, ossia l’iPhone 17 Standard, l’iPhone 17 Pro, l’iPhone 17 Pro Max e l’inedito iPhone 17 Air.

Ogni versione è stata studiata per una fascia precisa di pubblico, tenendo conto delle disponibilità economiche e delle performance di cui si ha bisogno.

Caratteristiche tecniche e design

C’è chi spera che le tante informazioni emerse in queste settimane verranno smentite e che Apple possa realmente stupire tutti durante l’evento di presentazione dei nuovi iPhone 17. Negli ultimi anni non è mai stato così, se non per piccoli particolari.

Ecco dunque quali sono le caratteristiche che conosciamo sui quattro modelli di iPhone 17 in arrivo, tenendo conto delle indiscrezioni dei leaker e insider più affidabili.

iPhone 17

Il modello standard iPhone 17 dovrebbe proseguire sulla stessa linea delle generazioni precedenti, ma con alcune modifiche interessanti. A partire dallo schermo, che dovrebbe passare dai 6,1 pollici dell’iPhone 16 a 6,3 pollici, con refresh rate a 120 Hz.

Sembra già essere stata smentita la voce secondo cui Apple volesse adoperare uno schema all-display senza Dynamic Island e con i sensori posti sotto lo schermo. I bordi saranno minimi, ma ci saranno ancora. A livello di comparto fotografico, i due sensori rimarranno in posizione verticale e ci sarà una lente principale da 48 megapixel, accompagnata dall’ultragrandangolare.

Infine novità lato design, ci saranno ancor più colori disponibili rispetto al passato. Oltre al nero, al bianco e al grigio argento, si aggiungeranno alla lista anche il verde, il viola e l’azzurro.

iPhone 17 Air

L’iPhone 17 Air è la vera novità di quest’anno. Si tratta di un modello inedito che rimpiazza il Plus nella line-up e che punta tutto sul suo spessore di soli 5,5-6 mm. Il display sarà un OLED da 6,6 pollici e 120 Hz di refresh rate, più vicino ai Pro e Pro Max.

Le rinunce ci sono e riguardano il comparto tecnico, una scelta obbligata per far stare tutto nel case di dimensioni così esigue. La batteria sarà meno capace rispetto agli altri modelli, la fotocamera sarà solo una da 48 megapixel, il chip sarà l’A19 della versione standard.

Per quanto riguarda i colori, infine, le indiscrezioni parlano di una sfumatura azzurra chiara che risulterà molto simile al bianco quando illuminata dalla luce del sole, del nero, dell’argento e dell’oro.

iPhone 17 Pro

Grandi modifiche in arrivo anche per l’iPhone 17 Pro a livello di design. Il retro infatti è stato completamente ridisegnato, con il comparto fotografico a tripla lente che sarà posizionato in un alloggiamento squadrato che coprirà tutta la superficie superiore del melafonino.

Al posto del titanio ci sarà invece l’alluminio, una scelta presa per garantire una maggior leggerezza e sostenibilità di produzione. Per quanto concerne lo schermo, ci si aspetta un Pro Display XDR da 6,3 pollici con rivestimento nano-testurizzato e vetro protettivo.

Il chip sarà l’A19 Pro con processo produttivo a 3 nm e sistema di dissipazione di calore tramite camera di vapore. Dovrebbe poi aumentare anche la capacità e velocità di ricarica, sia in cablato sia in wireless. Per ciò che riguarda i colori, c’è il nuovo arancio che si aggiunge all’argento, al nero e all’oro.

iPhone 17 Pro Max

Sulla falsa riga dell’iPhone 17 Pro, anche il Pro Max potrà vantare le stesse modifiche a livello di design e di scheda tecnica. Il comparto fotografico con sensore principale da 48 megapixel, ultragrandangolare e teleobiettivo 8x sarà incastonato in un retro squadrato e leggermente rialzato rispetto al resto della scocca, il materiale scelto è l’alluminio e lo schermo Pro Display XDR da 6,9 pollici sarà protetto dal vetro.

Non sono ancora emerse informazioni dettagliate sulle specifiche tecniche, ma tutto lascia pensare che le prestazioni saranno migliori anche del 17 Pro, trattandosi della variante più costosa e più richiesta dagli esperti del settore.

Nessuna grossa differenza a livello di colorazioni. Oltre all’arancio, al nero, all’argento e all’oro, c’è chi ipotizza l’arrivo anche di un blu scuro.

I prezzi

Quanto costeranno i nuovi iPhone 17? Per l’ufficialità, bisogna ovviamente attendere l’annuncio durante l’evento del prossimo 9 settembre. Alcuni analisti hanno però stimato quelli che potrebbero essere i prezzi dei quattro modelli in uscita.

L’iPhone 17 standard dovrebbe avere lo stesso costo dell’iPhone 16, dunque 979 euro in Italia.

Per l’iPhone 17 Pro e l’iPhone 17 Pro Max, invece, si prospetta un aumento di 50 dollari (1049 e 1249 dollari). Se la notizia dovesse venire confermata, in Italia potrebbero costare circa 1339 e 1539 euro al lancio. Molto probabilmente, la versione da 128 GB dell’iPhone 17 Pro non sarà messa in commercio, si parte dunque da quella con 256 GB di memoria.

Infine il nuovo iPhone 17 Air, che dovrebbe arrivare ad un prezzo di circa 1179 euro in Italia, in leggero aumento rispetto a quanto costava l’ormai rimosso iPhone Plus.

Data di uscita

Se ormai sappiamo che la presentazione ufficiale avverrà il prossimo 9 settembre durante l’evento Awe Dropping in diretta alle ore 19:00 italiane, ancora non è stata confermata la data di lancio sul mercato di tutta la line-up di flagship.

Basandoci su quella che è stata la roadmap seguita negli anni scorsi da Apple, i preordini potrebbero partire già dal 12 settembre, con l’arrivo nei negozi che sarebbe programmato per il 19 dello stesso mese.

Non rimane che attendere conferme o smentite ufficiali da parte dell’OEM di Cupertino stessa nel corso dell’evento, sia per ciò che riguarda gli iPhone 17 sia per tutti gli altri prodotti che presumibilmente verranno mostrati per la prima volta al grande pubblico.

Argomenti

# iPhone
# Apple

Iscriviti a Money.it