Come redistribuzione e predistribuzione spiegano la maggiore uguaglianza nei paesi nordici rispetto a USA e Regno Unito.
Forse è solo perché vivo in Minnesota, uno stato in cui le differenze tra immigrati dalla Svezia, Norvegia e Finlandia sono ancora evidenti nei nomi delle città e nei cognomi delle persone. Ma quando incontro persone che preferirebbero che la distribuzione del reddito negli Stati Uniti fosse più equa, spesso indicano le economie dell’Europa settentrionale come esempio reale di ciò che hanno in mente.
Come fanno questi paesi a raggiungere questo risultato? Magne Mogstad, Kjell G. Salvanes e Gaute Torsvik analizzano le evidenze in “Income Inequality in the Nordic Countries: Myths, Facts, and Lessons” (Journal of Economic Literature 2025, 63:3, 791–839).
Quando si riflette sul perché nei paesi nordici prevalga una minore disuguaglianza di reddito, è utile distinguere tra redistribuzione e predistribuzione.
[...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA