Patrimoniale

La Patrimoniale o anche detta imposta patrimoniale rappresenta un qualunque tipo di tassa calcolata, invece che sul reddito, sul patrimonio del contribuente.

La Patrimoniale, infatti, non è un tipo di imposta che incide su una ricchezza realizzata in un determinato momento, ma su una ricchezza accumulata nel tempo.

L’imposta patrimoniale può essere di quatto tipi:

  • reale (colpisce una solo componente della ricchezza del soggetto);
  • soggettiva (colpisce l’intera ricchezza del soggetto, cioè il patrimonio mobiliare ed immobiliare);
  • ordinaria (se pagata con una costanza nel tempo e solitamente ha un importo relativamente basso);
  • straordinaria (se costituisce un pagamento occasionale caratterizzato da un importo generalmente elevato).

In Italia è stata applicata nel 1992 dal Governo Amato.

Patrimoniale , ultimi articoli su Money.it

Economia e fisco secondo Schlein: torna la patrimoniale?

Violetta Silvestri

28 Febbraio 2023 - 13:04

Economia e fisco secondo Schlein: torna la patrimoniale?

L’economia secondo Schlein si fonda su ridistribuzione di risorse, sviluppo sostenibile, lotta contro il lavoro precario e progressività fiscale. Torna la patrimoniale nel Pd?

Norvegia, la grande fuga dalla patrimoniale

Redazione Money Premium

8 Gennaio 2023 - 15:56

Norvegia, la grande fuga dalla patrimoniale

Nel 2022 la patrimoniale sulle aziende in Norvegia è raddoppiata, mentre l’imposta sui dividendi è aumentata del 50%.