Il pulsante che nessuno di noi preme sulla lavatrice, ma riduce il consumo di elettricità del 62%

Andrea Fabbri

24 Luglio 2025 - 05:22

Le nostre lavatrici hanno un pulsante che potrebbe farci risparmiare più della metà dell’energia. Vediamo dove si trova e come usarlo

Il pulsante che nessuno di noi preme sulla lavatrice, ma riduce il consumo di elettricità del 62%

La maggior parte di noi, quando deve lavare i vestiti, li inserisce nel cestello della lavatrice, la accende e dà il via a uno dei programmi preimpostati. Il tutto senza farsi molti problemi su consumi, spesa energetica e inquinamento.

Tuttavia nelle lavatrici c’è un pulsante che spesso viene sottovalutato e che, se usato nel modo giusto, potrebbe ridurre il consumo di elettricità di circa il 62%: quello della temperatura. Scopriamo perché e come sfruttarlo per risparmiare.

Il segreto per risparmiare è il pulsante della temperatura

Uno dei fattori che influiscono di più sulla spesa energetica della lavatrice è la temperatura dell’acqua durante il lavaggio. La maggior parte dei programmi preimpostati che utilizziamo di solito ha temperature standard di 35 – 40 gradi.

Ma se vogliamo davvero risparmiare e riuscire a mettere da parte qualcosa ogni mese, dovremmo iniziare a fare il bucato a 20°C. Con questo piccolo accorgimento riusciremo a tagliare il consumo di più del 60%. Questo perché la maggior parte dell’energia viene utilizzata per riscaldare l’acqua e per mantenerla costante durante il ciclo di lavaggio.

Lavando a 20 gradi, quindi, il carico energetico sarà notevolmente minore. Ma la domanda è inevitabile. Con questa temperatura così bassa riusciremo davvero a togliere dai vestiti le macchie, lo sporco e i pericolosi batteri?

La risposta è positiva. Quasi tutti i detersivi liquidi attualmente in commercio hanno enzimi che si attivano già a 20 gradi, garantendo risultati di pulizia altamente soddisfacenti.

Una piccola avvertenza

Iniziare a lavare gli abiti a basse temperature è un ottimo modo per risparmiare e per inquinare meno. L’unica controindicazione è che questo potrebbe favorire la formazione di residui di sapone o muffa nel cestello della lavatrice.

Ma niente paura. È sufficiente un ciclo di lavaggio mensile a una temperatura compresa tra i 60 e i 90 gradi e dei buoni prodotti per la manutenzione e il problema sarà risolto in poche ore.

I consigli per spendere meno soldi usando la lavatrice

Come abbiamo già sottolineato, lavare con acqua fredda, non è solo un modo per risparmiare, ma anche per fare bene all’ambiente. Alcuni studi di settore hanno recentemente dimostrato che usare la lavatrice a 20° può portare una famiglia a ridurre le emissioni di CO₂ di circa 725 kg ogni anno.

E se vogliamo spendere ancora meno ci sono altri due accorgimenti estremamente efficaci. Il primo è quello di usare la lavatrice sempre a pieno carico. Il consumo energetico rimane lo stesso se laviamo una singola maglia o riempiamo il cestello. Ma nel secondo caso ridurremo notevolmente il numero di lavaggi mensili.

L’altro consiglio è quello di organizzarsi con gli orari. Usare l’elettrodomestico nelle fasce orarie non di punta (dalle 23.00 alle 7.00 da lunedì a sabato e nei giorni festivi, ad esempio) potrebbe farci risparmiare circa il 20% in bolletta.

Iscriviti a Money.it