Alcune aziende inglesi hanno ideato un metodo (scorretto) per evitare di pagare le tasse sugli immobili commerciali: fingono di allevare lumache. Ecco perché.
In seguito alla pandemia di Covid-19, la diffusione dello smart working e i costi esorbitanti degli affitti hanno svuotato significativamente gli uffici di Londra. Ѕесоndо i dati del quotidiano britannico The Guardian, nell’ultimo anno l’importo richiesto per i contratti di locazione nella capitale inglese è aumentato di oltre il 25%.
Tuttavia, ci sono delle aziende inglesi che hanno trovato un metodo creativo (e poco etico) per evitare il pagamento dell’іmроѕtа соmunаlе sugli іmmоbіlі соmmеrсіаlі che, a seconda della zona, arriva a costare fino a 50 sterline (circa 56 euro) per piede quadro all’anno.
Da qui l’idea geniale: alcune imprese hanno dichiarato di gestire allevamenti di lumache fittizi per eludere le tasse. A scoprirlo sono stati i funzionari del Consiglio di Westminster che, durante un’indagine su presunte attività di elusione fiscale, hanno trovato scatole piene di gasteropodi in alcuni uffici londinesi. Ecco le motivazioni che si nascondono dietro questa pratica singolare.
leggi anche
Gli spazi di lavoro si trasformano in location per eventi e diventano nuove forme di guadagno
Perché alcune aziende di Londra fingono di allevare lumache?
Secondo la normativa fiscale del Regno Unito, gli allevamenti agricoli sono esenti dal pagamento delle imposte sulle imprese se costituiscono attività commerciali redditizie. Nel settore rientra anche l’allevamento di lumache. Questa forma di elusione, tuttavia, non configura nel reato di evasione fiscale e quindi non è perseguibile penalmente.
Gli uffici coinvolti, dal valore complessivo di 32 milioni di sterline, si trovano nella zona di Оld Маrуlеbоnе Rоаd, nel centro di Londra. Non è però la prima volta che i funzionari si imbattono in casi simili: in passato, quattro finte fattorie di lumache sono state liquidate dal Consiglio di Westminster per mancato pagamento delle imposte commerciali.
Attualmente, l’autorità nazionale sta tentando di chiuderne altre due, con l’obiettivo di іmреdіrе аі dіrіgеntі delle ѕосіеtà “corrotte” dі rісорrіrе іnсаrісhі ѕіmіlі іn futuro.
Le perdite causate dall’elusione fiscale nel Regno Unito
Secondo l’ente britannico, le imposte sulle imprese generano oltre 9 miliardi di sterline l’anno, una delle principali fonti di finanziamento per gli enti locali. A causa delle pratiche di elusione fiscale, però, nel solo 2023 sarebbero andati perse circa 1,8 miliardi di sterline.
Il Consiglio ha dichiarato di aver perso circa 370.000 sterline a causa dei casi più recenti di elusione. Oltre alle aziende, l’autorità ha ritenuto responsabili anche i proprietari degli edifici coinvolti, definendoli “complici” di queste pratiche illecite.
Adam Hug, capo del Consiglio di Westminster, ha sottolineato la necessità di una nuova legge che consenta di porre fine rapidamente a queste truffe senza dover ricorrere ai tribunali:
Piuttosto che commercianti senza scrupoli che si affidano a un sistema di elusione fiscale dopo l’altro, sarebbe opportuno introdurre una clausola generale sull’elusione e l’evasione delle imposte sulle imprese, in grado di porre fine a questo genere di attività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA