Ha conquistato i supermercati italiani con il cibo asiatico. La storia di successo di Giada Zhang

Giorgia Paccione

17 Agosto 2025 - 14:15

Mulan Group ha portato la cucina cinese nei supermercati di tutta Italia e non solo. Dal 2018 al 2022 ha raddoppiato il fatturato su base annua, fino a superare €15 milioni nel 2024. Ecco come.

Ha conquistato i supermercati italiani con il cibo asiatico. La storia di successo di Giada Zhang

Nata a Cremona da genitori cinesi, Giada Zhang ha rivoluzionato il modo in cui gli italiani consumano la cucina orientale, portando ravioli al vapore e involtini primavera direttamente sugli scaffali di oltre 8.000 supermercati in Italia e in Europa. La giovane imprenditrice è infatti alla guida di Mulan Group, la prima azienda italiana a proporre piatti asiatici freschi e pronti per la grande distribuzione.

La sua avventura imprenditoriale nasce quasi per caso, quando la sua famiglia, già attiva nella ristorazione, decide di proporre i propri piatti tipici a un punto vendita locale. Oggi Mulan Group produce milioni di piatti ogni anno, utilizzando ingredienti per il 95% italiani e mantenendo una filiera di produzione che unisce artigianalità e innovazione tecnologica. Ma come ha fatto Giada Zhang a trasformare un business di famiglia in un’azienda che fattura oltre €15 milioni?

Chi è Giada Zhang, l’imprenditrice che ha portato il cibo cinese a casa degli italiani

Classe 1995, Giada Zhang si è laureata con il massimo dei voti in International Economics and Management all’Università Bocconi di Milano, parla cinque lingue e vanta esperienze formative tra Stati Uniti, Regno Unito e Asia. La sua storia personale è segnata dalla capacità di trasformare i limiti in punti di forza: “Essere una giovane imprenditrice di origine cinese significa applicare ogni giorno il valore del chiku, ovvero la resilienza e la capacità di affrontare le difficoltà senza mai arrendersi”, racconta Zhang.

Il nome dell’azienda, Mulan, è un omaggio alla leggendaria eroina cinese e ai valori di coraggio, lealtà e dedizione alla famiglia che guidano la sua leadership. Nel 2021 Giada è stata anche inserita da Forbes tra gli imprenditori under 30 più promettenti d’Europa, diventando un modello per le nuove generazioni di imprenditori e imprenditrici.

La crescita record di Mulan Group

Mulan Group nasce ufficialmente nel 2002, quando il ristorante dei genitori di Giada sperimenta la fornitura di piatti tipici cinesi presso un supermercato locale della provincia di Cremona. Il successo di questa iniziativa, favorita da una domanda ancora inesplorata in Italia, porta l’azienda a espandersi rapidamente, stringendo collaborazioni con alcune delle principali catene della grande distribuzione (tra cui Carrefour, Iper, Conad, Simply, Auchan).

Oggi l’azienda rappresenta una delle realtà più dinamiche dell’industria alimentare italiana. Nata come piccola impresa familiare, ha saputo crescere fino a raggiungere una dimensione europea, con uno stabilimento di oltre 5.000 metri quadri a Cremona, più di 50 dipendenti e una produzione che supera i 6 milioni di piatti pronti ogni anno. Il fatturato ha registrato una crescita superiore al 50% annuo tra il 2018 e il 2022, raggiungendo nel 2023 12,89 milioni di euro, con un utile netto di 2,8 milioni e una presenza consolidata non solo in Italia ma anche in Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia.

L’ingresso di investitori come Tamburi Investment Partners e altri player industriali ha dato ulteriore slancio ai progetti di espansione e industrializzazione. Nel 2024 i ricavi della società hanno superato i 15 milioni di euro e gli utili hanno raggiunto circa 3,9 milioni.

Iscriviti a Money.it