Guerra in Ucraina e mercati finanziari: qualcosa non torna

Tommaso Scarpellini

20 Febbraio 2023 - 16:13

condividi

A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, l’andamento dei mercati finanziari globali sembra indicare una chiara indifferenza rispetto alla prosecuzione del conflitto.

Guerra in Ucraina e mercati finanziari: qualcosa non torna

Si avvicina il primo anniversario della guerra russa in Ucraina, il prossimo 24 febbraio. Molti analisti e società di ricerca ne hanno approfittato per condividere considerazioni e analisi economiche legate al conflitto mostrandosi preoccupati riguardo alcuni dati economici. Sebbene la guerra non sia ancora giunta al termine, le borse globali sembra abbiano accantonato il problema smettendo di scontare nei prezzi degli indici borsistici eventuali complicazioni economiche legate alla guerra.

In pochi si sarebbero aspettati una guerra così lunga, la maggior parte degli analisti pensava che la Russia avrebbe ottenuto una rapida vittoria deponendo in poco tempo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La realtà dei fatti invece ha mostrato un conflitto tutt’altro che lampo. Ma una guerra comporta alterazioni strutturali economiche rilevanti e in questo caso il costo dello sconto sembra estremamente alto. [...]

QUESTO ARTICOLO È RISERVATO AGLI ABBONATI

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Prova GRATIS per 7 giorni

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

​ ​

Argomenti

# Borse
# Guerra

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.