Su Gmail sta per arrivare una delle funzionalità più richieste degli ultimi anni. Potrebbe rappresentare la svolta per un settore in particolare.
Gmail non si ferma mai e punta a rendere il suo servizio ancor più funzionale di quanto già non lo sia. Le novità in serbo dalle parti di Mountain View sono numerose, come confermato da leaker ed analisti che hanno già avuto modo di scovare parte dei prossimi aggiornamenti in arrivo. L’ultima notizia è stata confermata e promette di essere una svolta reale per un settore in particolare.
Sta infatti per arrivare una scheda del tutto inedita, che da subito entrerà a far parte del portale di posta elettronica e sarà messo a disposizione di tutti gli utenti che hanno un account regolarmente registrato. Più che per la comunicazione in sé, servirà per tenere sott’occhio un aspetto che ormai rappresenta la quotidianità di milioni di persone.
leggi anche
Cattive notizie per chi ha un account Gmail

La nuova scheda “Acquisti” di Gmail
Acquisti è la nuova scheda che farà il suo esordio su Gmail a partire dal prossimo aggiornamento. A cosa servirà? Ad avere una rapida panoramica delle prossime consegne di ordini effettuati. L’annuncio è arrivato direttamente da Google, scatenando l’entusiasmo dei consumatori.
Entrando nel merito, in questa sezione verranno raccolte tutte le email legate agli acquisti, comprese quelle relative alle spedizioni precedenti. Gmail continuerà a mostrare i pacchi in arrivo entro 24 ore in cima alla posta in arrivo, mentre la scheda Acquisti fungerà come una sorta di riepilogo di tutta l’attività di e-commerce svolta di recente.
Questo update segue la funzionalità di tracciamento dei pacchi lanciata per la prima volta nel 2022, che permette agli iscritti di monitorare le prossime consegne dei pacchi direttamente dalla posta in arrivo, senza dover necessariamente accedere al sito web del corriere.
Le previsioni di Google
Google si è mostrata da subito particolarmente entusiasta per questa nuova funzionalità. Durante l’annuncio, l’azienda ha sottolineato che si aspetta di vedere sempre più persone utilizzare la scheda Acquisti in particolare durante il prossimo periodo di festività. Secondo le previsioni di PwC, nel 2025 il 39% della spesa totale pianificata per i regali di Natale avverrà nei giorni tra il Black Friday e il Cyber Monday.
Avendo una sezione apposita in cui poter controllare lo stato di ogni spedizione, sarà più semplice per i consumatori sapere cosa sta per arrivare e quanto manca. Il rollout è già partito e si completerà nei prossimi giorni.
Per verificare la presenza di una nuova versione dell’app, ti basta aprire l’App Store da iPhone o il Play Store da Android e recarti nella sezione dedicata agli aggiornamenti. Se invece utilizzi Gmail da computer, non devi far altro che andare nella tua casella di posta elettronica e individuare la nuova scheda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA