La Russia ha annunciato che aumenterà i flussi di gas attraverso il gasdotto Yamal: cosa succederà e quali saranno le conseguenze per il Cremlino e per l’Ue?
La Russia aumenterà i flussi di gas verso l’Ue. Con l’arrivo del freddo, il piano del Cremlino è quello di riaprire il gasdotto Yamal-Europa per incassare di più dalle forniture di gas e compensare il calo di entrate economiche degli ultimi mesi. la Russia, quindi, tornerà ad aumentare l’esportazione verso l’Europa.
La speranza di Mosca è che un aumento del freddo (quindi temperature più basse) potrebbe arrivare tra gennaio e febbraio, inducendo la popolazione europea ad aumentare i consumi di gas. Per questo, a quel punto, la Russia vuole farsi trovare pronta con la riapertura del gasdotto Yamal, che permetterebbe di aumentare i flussi e, di conseguenza, le entrate. [...]
QUESTO ARTICOLO È RISERVATO
AGLI ABBONATI
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.