Chi è e quanto guadagna Francoise Bettencourt Meyers, la donna più ricca d’Europa?

Money.it Guide

29 Agosto 2025 - 16:25

La biografia e il patrimonio di Francoise Bettencourt Meyers, l’ereditiera del gruppo L’Oréal ex donna più ricca del mondo (superata da Alice Walton nel 2025)

Chi è e quanto guadagna Francoise Bettencourt Meyers, la donna più ricca d’Europa?

Chi è Francoise Bettencourt Meyers? Una domanda che sorge spontanea e che trova una facile risposta all’interno di una classifica: quella stilata da Forbes in merito alle persone più ricche al mondo, che la incorona come donna più ricca d’Europa nel 2025.

Francoise Bettencourt Meyers, ereditiera del colosso L’Oréal leader nel settore della cura della persona, è stata indicata dalla rivista specializzata americana come la seconda donna più ricca al mondo nel 2025, dietro all’americana Alice Walton, che l’ha scavalcata rispetto al 2024.

Ma qual è il patrimonio oggi e, soprattutto, cosa fa nella vita l’ereditiera? Vediamo allora la biografia di Francoise Bettencourt Meyers, dando uno sguardo anche a quanto guadagna lala seconda persona più ricca di Francia dietro al connazionale Bernard Arnault, numero uno di LVMH.

Il patrimonio di Francoise Bettencourt Meyers, la donna più ricca d’Europa

Françoise Bettencourt Meyers rimane, ancora nel 2025, una delle figure più influenti e simboliche del mondo della finanza e dell’imprenditoria, nonché la donna più ricca d’Europa.

Il suo patrimonio, strettamente legato all’impero L’Oréal, oscilla oggi tra gli 81 e gli 88 miliardi di dollari, a seconda delle stime fornite da Forbes e Bloomberg.

Se da un lato ha perso la prima posizione nella classifica mondiale delle donne più ricche, superata da Alice Walton (erede di Walmart, l’unica donna al mondo a superare i 100 miliardi di dollari), dall’altro la sua ricchezza è cresciuta in maniera sostanziale nel corso dell’ultimo anno. Secondo alcune stime, infatti, solo nel 2025 il suo patrimonio sarebbe aumentato di quasi 18,5 miliardi di dollari, segno della solidità e della crescita costante del gruppo francese.

L’impero Bettencourt si fonda sul controllo del 33–34% delle azioni di L’Oréal, azienda fondata dal nonno Eugène Schueller e oggi leader globale indiscusso nel settore della bellezza e della cosmetica. I numeri parlano chiaro: nel 2024 L’Oréal ha registrato un fatturato superiore ai 43 miliardi di euro, rafforzando la sua posizione grazie a strategie di espansione mirate, come l’acquisizione del brand statunitense “Color Wow”. Da Garnier a Maybelline, da Lancôme a Kiehl’s, i marchi del colosso francese sono ormai icone planetarie.

È dunque evidente come la fortuna di Bettencourt Meyers non sia soltanto frutto di un’eredità straordinaria, ma anche della capacità di far crescere un colosso industriale che continua a dettare legge in un settore altamente competitivo.

Chi è e cosa fa Françoise Bettencourt Meyers oggi?

Se il patrimonio di Françoise Bettencourt Meyers continua a suscitare stupore (nonostante non sia più la più ricca del mondo), la sua vita personale e professionale racconta una storia altrettanto affascinante. Nata a Neuilly-sur-Seine nel 1953, è l’unica figlia di Liliane Bettencourt, per decenni donna simbolo della ricchezza francese, e di André Bettencourt, politico e industriale. Nipote del fondatore di L’Oréal, Eugène Schueller, Françoise ha fatto il suo ingresso nel consiglio di amministrazione dell’azienda già nel 1997, ricoprendo un ruolo sempre più centrale fino a diventare vicepresidente. Nel 2025 ha annunciato la sua uscita dal consiglio, lasciando spazio a un ricambio generazionale: sarà il figlio Jean-Victor Meyers a raccogliere il testimone come vicepresidente, garantendo la continuità della presenza della famiglia all’interno del gruppo.

Malgrado la sua immensa fortuna e il ruolo centrale come azionista di riferimento del colosso L’Oréal, Françoise Bettencourt Meyers si è sempre distinta per uno stile di vita sobrio e riservato, lontano dai riflettori che spesso accompagnano figure di pari ricchezza - o di pari settore. Sposata con Jean-Pierre Meyers, ha due figli – Jean-Victor e Nicolas – e vive a Parigi.

Oltre all’impegno in azienda, guida la Fondazione Bettencourt Schueller, attiva nel finanziare progetti di ricerca scientifica, sociali e artistici: un’iniziativa filantropica che, per certi versi, la accomuna proprio alla «rivale» (in materia di patrimoni) Alice Walton, anch’essa impegnata nel settore artistico e nel sociale. Insomma, ricca sì ma con discrezione e senza dimenticare anche le attività che esulano prettamente la finanza e il guadagno.

Iscriviti a Money.it