Stai continuando ad aggiornare il feed di Instagram ma i contenuti rimangono gli stessi? Allora c’è qualcosa che non va! Ecco come fare per risolvere.
Ogni volta che si apre Instagram, che sia da smartphone o da PC, viene subito mostrato il cosiddetto feed. Ossia una pagina in cui si trovano i nuovi post pubblicati dai profili e dalle pagine seguite, le storie nella parte superiore, i nuovi messaggi accessibili col pulsante Direct in alto a destra e via dicendo.
La finestra si aggiorna in automatico ogni volta che l’applicazione viene aperta. O almeno, questo è quello che dovrebbe succedere. Ti è mai capitato di aprire Instagram e di ritrovarti davanti il messaggio “Instagram non è riuscito ad aggiornare il feed”? Oppure di vedere solo foto e video pubblicate ore fa?
Molto probabilmente, c’è qualcosa che non va. Vediamo quali sono le cause più comuni del malfunzionamento del feed e alcune delle soluzioni più efficaci per risolvere.
Feed di Instagram non si aggiorna: le cause
Sono diverse le cause possibili che portano a un malfunzionamento generale di Instagram e all’impossibilità di aggiornare il feed principale.
Il più delle volte, il problema è da ricondurre a un problema dell’utente stesso che sta tentando di aggiornare il feed del social network, ma non sono da escludere disservizi che riguardano direttamente Meta.
Connessione a internet
Di solito, il motivo principale dell’errore Instagram non è riuscito ad aggiornare il feed è la connessione a internet, instabile o non abbastanza potente. Magari il tuo Wi-Fi non funziona come dovrebbe, oppure sei collegato alla rete dati mobile e ti trovi in un’area con scarsa copertura.
Per aggiornare la sua pagina principale, il social network di Meta ha bisogno di un importante mole di dati da consumare, considerando tutti i nuovi post, le storie e i messaggi da caricare.
Problema tecnico di Instagram
Come detto, il malfunzionamento potrebbe essere anche ricondotto a Instagram, con problemi tecnici non così rari che rendono impossibile aggiornare il feed.
Se noti che una funzionalità specifica non funziona come dovrebbe, puoi inviare una segnalazione a Meta facendo tap sul tuo profilo, cliccando sulle tre linee orizzontali in alto a destra e poi andando su Ulteriori informazioni e supporto > Aiuto > Segnala un problema.
Memoria piena
Un’ultima possibile causa del feed di Instagram che non si aggiorna è la memoria di archiviazione del tuo smartphone piena. In molti casi, Instagram smette di funzionare correttamente in assenza di spazio disponibile.
Puoi provare a liberare spazio eliminando app che non usi, svuotando la cache del social network e poi riavviando il dispositivo una volta aver svuotato la memoria.
Feed di Instagram non si aggiorna: le soluzioni
Una volta aver visto le principali cause che possono portare alla mancanza di aggiornamento del feed di Instagram, è giunto il momento di svelare alcune delle soluzioni più efficaci.
Se stai riscontrando anche tu un problema del genere, provale tutte e vedrai che quasi sicuramente Instagram tornerà a funzionare.
Aggiornare l’app
Sia su Android sia su iOS, aggiornare l’app di Instagram regolarmente può dare una grossa mano nella risoluzione di tutti i problemi noti del social network, feed che non si aggiorna compreso.
Puoi procedere aprendo il Play Store da Android o l’App Store da iOS, andando nella sezione dedicata agli aggiornamenti e controllando se c’è disponibile una nuova versione dell’applicazione di Meta.
In caso di risposta affermativa, procedi il prima possibile con l’update e poi prova nuovamente ad aprire la piattaforma.
Riavviare lo smartphone
Può sembrare banale, ma molto spesso un semplice riavvio del proprio dispositivo può far sì che gli errori di Instagram spariscano e che dunque il feed torni ad aggiornarsi.
In generale, un refresh del telefono o del tablet aiuta a risolvere qualsiasi problema temporaneo che si presenta, questo perché le componenti tecniche ripartono da zero. E lo stesso vale anche per le app installate.
Cancellare la cache
Cancellare la cache delle applicazioni è un’azione che andrebbe svolta in generale con regolarità, anche se non si dovessero presentare problemi netti ed evidenti. Lo stesso vale per Instagram, in particolare se il feed non si aggiorna correttamente.
Per procedere da Android, devi aprire l’app Impostazioni, fare tap su App > Instagram > Memoria > Cancella cache.
Da iOS, invece, non esiste una funzionalità specifica per svuotare la sola cache delle applicazioni. Quello che puoi fare è disinstallare e reinstallare l’applicazione, così che la memoria possa tornare libera.
Scollegare l’account
A fornire questa possibile soluzione ci ha pensato direttamente il team di Meta all’interno delle sue pagine di supporto, dunque potrebbe essere un’ottima via percorribile per far sì che il feed di Instagram torni ad aggiornarsi.
Cosa devi fare? Scollegare il tuo profilo e poi collegarlo nuovamente. Per procedere, vai nelle impostazioni dell’app, cerca il tuo account e poi scollegalo. Tornerai così nella pagina iniziale di login, in cui potrai inserire i tuoi dati di accesso ed entrare.
Controllare lo stato di Instagram
Come detto in precedenza, può succedere che il problema non sia a causa tua ma di un malfunzionamento generale di Meta e dei suoi server.
Se vuoi toglierti ogni dubbio, puoi andare su DownDetector (o siti affini) e controllare lo stato dei server della piattaforma.
In alternativa, apri un social network come X (ex Twitter) e cerca l’hashtag #InstagramDown. Se noti che è in tendenza e che tanti altri utenti stanno segnalando lo stesso problema, allora non ti rimane che aspettare una risoluzione.
Contattare l’assistenza
L’ultima soluzione utile, nel caso il problema persista e ancora non riesci ad aggiornare il feed di Instagram, è contattare il team di supporto tramite il Centro assistenza. Accessibile sia tramite pagina web sia dall’app, presenta inizialmente una barra in cui poter inserire il tuo problema.
Ti verranno mostrate alcune risposte alle domande più frequenti, tra le quali potrebbe esserci anche la soluzione al tuo problema. Nel caso l’errore rimanga, puoi inviare una richiesta scritta e attendere di venire messo in contatto con un operatore umano.
Potrai così spiegare nel dettaglio come si comporta l’app sul tuo smartphone e attendere di capire che cosa fare per tornare ad utilizzare Instagram correttamente. Potrebbe volerci qualche giorno di attesa, in base al tipo di problema e al numero di operatori disponibili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA